Acqua che non toglie la sete

La vittoria di Salerno rigetta il Napoli in classifica, complice le sconfitte del Milan e dell’Atalanta. Due goal ed un clean sheet permettono quindi di tirare un sospiro di sollievo alla squadra di Rudi Garcia ma nonostante il risultato il Napoli non ha convinto. Sebbene la partita non è mai stata in discussione (causa incapacità dell’avversario) la partita non ha convinto i tifosi azzurri e gli addetti ai lavori, la squadra è apparsa slacciata e più volte la Salernitana è riuscita a superare la trequarti senza poi concludere.

Nonostante ciò Garcia torna a vincere e porta 3 punti importanti a casa, e prima della sosta il Napoli può accumulare altre 2 vittorie vista la qualità degli avversari: Union Berlino ed Empoli. Ma perché l’aria che si respira in terra flegrea non è libera da polemiche?

Non ultima quella nata nel lunedì pomeriggio su un presunto abbandono anzitempo di Garcia dall’allenamento odierno: attraverso un comunicato lo stesso Napoli si è trovato costretto a smentire la notizia. Oltre ai problemi tattici e di campo quindi, il Napoli e Garcia sono accerchiati anche dallo stesso ambiente che non accetta (giustamente) gli scarsi risultati accumulati in queste prime 14 giornate. Difatti sono 8 i punti in meno in campionato rispetto allo scorso anno, troppi per i campioni d’Italia.

Adesso Rudi Garcia ha la possibilità di allontanare altre critiche con 2 importanti vittorie in questa settimana, per lavorare bene durante la sosta e prepararsi al meglio nel tour de force di dicembre….

Il dito contro una rubrica di pianeta napoli
Il dito contro una rubrica di pianeta napoli
Translate »
error: Content is protected !!