BALLARDINI:"BOGLIACINO DEVE SOLO AMBIENTARSI"
L’attaccante della Pistoiese – prossima rivale del Napoli in campionato – Fabio Alteri, ha raccontato ai microfoni di "Sotto Rete", nota trasmissione radiofonica in onda su Radio Stereo 5, le aspettative e la situazione della compagine toscana. Riguardo alla prossima partita contro il Napoli, ed in particolare alla crisi della sua squadra ed alla mancanza di gol, ha dichiarato: "…dipende molto dal momento di forma dei singoli ma anche dalle situazioni, a volte arrivano dei momenti in cui si fa più fatica, ciò comporta una mancanza di tranquillità dovuta anche alla brutta partenza, certamente al di sotto delle aspettative, bisogna lavorare. Speriamo di riprenderci al più presto e fare una buona gara domenica contro il Napoli ed ottenere un buon risultato. Ovviamente conosciamo il valore degli avversari ma ci giocheremo le nostre carte a viso aperto, il mister ci sta dando la giusta tranquillità per tirarci fuori da questa situazione e sicuramente saprà mettere in campo una squadra all’altezza della situazione…". Riguardo alle squadre incontrate finora aggiunge: "…e ver, forse abbiamo incontrato squadre che lottano per la promozione ma io credo che non esistano partite facili e partite difficili; le partite sono tutte difficili, contro qualunque squadra, la differenza la fà la mentalità anche se esistono squadre più forti di altre…" Sollecitato sui recenti errori arbitrali a sfavore del Napoli ha dribblato dicendo: "…noi confidiamo come tutti in arbitraggi imparziali, come deve sempre essere e come penso che sia sempre successo, ho visto la partita e mi rendo conrto che i gol annullati sono errori gravi ma bisogna dire che tutti possono commettere errori e gli arbitri non sono esentati…".
Ormai è noto a tutti, ieri sera ha debuttato, sulle maglie del Napoli, il nuovo sponsor "Acqua Lete". Il responsabile Marketing del neo sponsor azzurro Grazia Cuzzone è intervenuto alla trasmissione "Sotto Rete" in onda su Radio Stereo 5, parlando delle motivazioni che hanno favorito l’accordo e sulle sinergie presenti e future che potrebbero essere ideate ed attuate. In particolare ha detto: "…fondamentalmente quello che ci ha indotto a stipulare l’accordo con il Napoli è stata la volontà di creare una partnership con una società che merita tanto unita alla volontà di darle il supporto di una società che, pur operando sul territorio nazionale, nasce in Campania ed è legata a filo doppio con la città di Napoli…" inoltre ha aggiunto: "…con questa operazione ci avviciniamo di più ad una città e ad una squadra che è nel nostro cuore, il nostro scopo è di accompagnare il Napoli verso grandi risultati, questo accordo porterà vantaggi sia al Napoli". Riguardo ad eventuali progetti futuri ed a possibili sinergie tra le due società ha anticipato: "…in futuro è prevista una visita presso la nostra sede da parte della squadra ed inoltre ci piacerebbe organizzare un torneo amichevole denominato "Acqua Lete", stiamo valutando varie idee, le opportunità non mancano, vogliamo contribuire a rendere il Napoli effervescente… effervescente naturale".
Il tecnico del Cagliari, Davide Ballardini, che lo scorso anno sedeva sulla panchina della Sambenedettese ed aveva a sua disposizione i due azzurri Bogliacino e Amodio è intervenuto alla trasmissione "Sotto Rete" in onda su Radio Stereo 5, parlando delle qualità tecniche dei due giocatori. In particolare sui problemi di inserimento in squadra di Bogliacino: "La spiegazione è che non sia facile per nessuno giocare nel Napoli. I giocatori più bravi possono trovare difficoltà. Bogliacino sono sicuro che ha le capacità per superare queste difficoltà. Avrà qualche problema di inserimento ma poi sarà molto utile al Napoli. Sa fare bene sia in mezzo al campo, dietro ai centroavanti, che sulla sinistra. Quindi non credo sia una questione di posizione in campo. Problemi vedrete che non ce ne saranno in un futuro prossimo. Credo che il Napoli abbia dei giocatori ottimi ed anche una buona organizzazione. Non è facile fare bene in tutte le partite ma alla lunga il Napoli non avrà problemi. Io non devo insegnare nulla a Reja che è un bravissimo allenatore e sa bene come deve gestire i suoi giocatori. Amodio è un giocatore che anche lui tornerà utile al Napoli, anche perchè il campionato è molto lungo e si sprecano tante energie. Non è un regista ma un giocatore che gioca in mezzo al campo e ruba tanti palloni. Fa tanta corsa ed è bravo negli spazi stretti".