CARPISA NAPOLI- NAVIGO TERAMO 105-82

CARPISA NAPOLI-NAVIGO TERAMO 105-82 (31-23), (55-43), (82-60) Carpisa Napoli: Sesay 14, Morandais 21, Larranaga 12, Spinelli 3, Cittadini 8, Stefansson 5, Rocca 15, Greer 20, Dalipagic 4, Fevola 3. N.E.: Morena. All. Bucchi. Navigo.it Teramo: Rajola 3, Holland 19, Sartori 5, Pasco 17, Crispin 6, Ryan 9, Lulli, Bernard 12, Fultz 11. N.E.: Lorenzetti, Salamina e Di Giacomo. All. Boniciolli. Arbitri: Taurino di Vignola, Pozzana di Udine e Sardella di Rimini Note: Tiri liberi: Napoli: 18/22; Teramo: 10/13. Percentuali di tiro: Napoli: 37/68 (tiri da tre: 13/32, Rimbalzi: 44); Teramo: 32/69 (tiri da tre: 8/23, Rimbalzi: 27). Fallo intenzionale al 17’54” sanzionato a Sartori (Teramo) (41-50). Spettatori 4000, incasso 36.800 euro. Una super Carpisa distrugge Teramo nel 3/4 e si consolida al primo posto della classifica in coabitazione con Siena e Treviso. E’ davvero un basket spettacolare quello che si vede al Palabarbuto, i 4000 tifosi azzurri possono veramente gioire nel vedere la propria squadra vincere e convincere. Altro che il Napoli calcio, che si trova primo in classifica senza divertire e più per demeriti delle altre squadre che per meriti propri. La squadra abruzzese ha cercato di sorprendere Napoli nei primi due quarti con contropiedi veloci sfruttando la buona venna di Holland e Pasco. Ma al rientro degli spogliatoi Bucchi ordina di chiudere i varchi in difesa, la squadra assolve a pieno alle direttive del proprio coach e piazza un parziale di 18-0 con cui in pratica Napoli raggiunge il massimo vantaggio di + 30 e chiude l’incontro. Proprio nel 3/4 decisivi Morandais, miglior uomo in campo che azzecca tre bombe consecutive. L’ultimo quarto è solo accademia, Napoli supera anche i 100 punti, vi è gloria anche per il giovane Fevola che realizza con una bomba gli ultimi punti della partita. Oltre al francese premiato dalla stampa come miglior giocatore della partita, soliti grandi colpi di Greer ed un immenso Mason Rocca sotto le plance che per il suo coraggio è il vero beniamino del pubblico. A fine partita il pubblico è andato in visibilio, cori con cui si incitava a Piero Bucchi, al presidente Maione, cori contro l’Armani Jeans, Corbelli e Galliani. Il coro da brividi inneggiato da tutto il palazzetto è stato però:"vinceremo il tricolore" Piero Bucchi a fine partita ha rilasciato a Pianetanapoli le seguenti dichiarazioni: " E’ stata una partita divertente, con cinque minuti di difesa forte nel 3/4 raggiungendo il + 30 abbiamo chiuso la partita. Teramo all’inizio ha cercato di darci fastidio. Ringrazio lo staff medico per aver recuperato tutti gli infortunati, ho risparmiato Stefansson che era il più debilitato tra gli nfortunati. Mi fa piacere che la squadra sia cresciuta in personalità, quando ha voluto ha chiuso la partita. Devo segnalare la grande prova di maturità di Morandais. Non era facile rimanere concentrati contro avversari di bassa classifica, in settimana ho lavorato soprattutto sulla testa dei giocatori. Per come stiamo giocando ci siamo conquistati il rispetto di tutta Italia, ora tutti ci aspettano per poterci battere. Ora ci attendono due trasferte e vedremo cosa sapremo capaci di fare.Milano rilanciata da Djorgevic coach? Ma questo non lo so, sicuramente preferisco che Djorgevic faccia l’allenatore piuttosto che trovarmelo di fronte come giocatore." Boniciolli coach di Teramo è lapidario: "Complimenti a Napoli, noi abbiamo fatto quello che potevamo, non è un disonore perdere contro una squadra che gioca una pallacanestro come da tempo non si vedeva, un basket spettacolare, faccio i complimenti a Bucchi"

Translate »
error: Content is protected !!