DAL CAGLIARI ALLA LAZIO, UFFICIALIZZATO IL NUOVO CALENDARIO DI SERIE A
La nuova stagione calcistica ha finalmente fatto un passo importante verso l’inizio delle ostilità. Oggi alle 17 è stato ufficializzato il calendario del campionato di serie A e B per la stagione 20072008 e come ogni anno non sono mancate sorprese. Fino ad oggi si era parlato di un torneo che sarebbe stato il più difficile degli ultimi anni ma solo dopo aver visionato il calendario ci si è resi conto di quanto, nel torneo di massima serie che si appresta ad iniziare, l’equilibrio la faccia da padrone. Sono inoltre previste 4 soste: il 9 settembre, il 14 ottobre, il 18 novembre, il 30 dicembre e il 6 gennaio 2008 e quattro turni infrasettimanali di mercoledì 26 settembre, 31 ottobre, 27 febbraio 2008 e 19 marzo 2008.
Essendo una neopromossa ci si aspettava un inizio durissimo per il Napoli, ma così non è stato. Il 26 Agosto, data d’inizio del campionato, gli azzurri apriranno davanti ai propri tifosi con una sfida che darà le prime risposte. Il Cagliari privo di Suazo sarà il primo scoglio, sulla carta non troppo proibitivo, per gli uomini comandati da Reja che nella giornata successiva dovranno però vedersela con l’Udinese del tanto nuovo quanto invidiato tridente napoletano. Anche la Sampdoria ha lavorato molto bene sul mercato, proponendosi per un piazzamento Uefa, e nel terzo turno si ritroverà ospite al S.Paolo. L’Empoli in trasferta e il Livorno in casa saranno avversarie ostiche ma abbordabili ed anticiperanno una sfida, nel 6° turno, con i compagni Genoani nel match che chiuderà il mese di settembre dopo il quale si inizieranno a tirare le prime somme. Il mese di ottobre mette invece già l’ansia ai tifosi partenopei, infatti, si aprirà un temibilissimo ciclo di 4 partite aperto da due trasferte consecutive con l’Inter e la Roma rispettivamente campione e vice campione d’Italia seguite dalla gara interna con una Juventus che si ripropone, grazie ad una campagna acquisti esaltante, con ambizioni da prima della classe in cerca di un posto in Europa; il mese infernale sarà chiuso dall’impegnativa trasferta di Firenze che quest’anno vorrà finalmente consacrarsi nei piani alti della graduatoria nazionale. Nel mese di novembre saranno affrontati solo scontri con squadre del sud Italia, infatti, il trittico sarà inaugurato dalla sfida interna contro la Reggina, in cerca di conferme dopo l’esaltante salvezza dell’ultimo anno, seguito dalla trasferta alla favorita di Palermo contro la sempre ambiziosa società rosanero che potrà contare di nuovo sul bomber Amauri; La sfida con il Catania davanti al pubblico di casa azzurra sarà l’ennesima prova contro una squadra con cui giocarsela sarà l’obiettivo minimo; idem contro le quattro squadre con cui il Napoli dovrà vedersela nel mese di Dicembre. Atalanta fuori e Parma dentro seguite da Siena in trasferta e Torino al S.Paolo chiuderanno l’anno 2007 che a questo punto avrà già importanti risposte che il mercato di gennaio potrebbe però ribaltare. Il nuovo anno inizierà con la sfida contro il Milan di Kakà che il 13 Gennaio metterà in serie difficoltà la difesa azzurra. Il girone di andata sarà chiuso con la sfida contro la Lazio che grazie ad un organico rodato e ben amalgamato darà di sicuro del filo da torcere ai giocatori partenopei. Su campi invertiti il girone di ritorno proporrà dunque un finale scoppiettante che vedrà il Napoli dopo la sfida casalinga con il Milan affrontare, nel turno finale del 18 maggio, la Lazio all’olimpico di Roma stadio ove vige un’accesa rivalità con il tifo azzurro.
Ora si inizia a fare sul serio, Napoli e il Napoli affronteranno un campionato che proporrà di certo grandissime emozioni e a cui la squadra diretta dal Dg Marino si presenta con ambizioni un po’ più importanti di una semplice neopromossa ma, come sempre, sarà solo il campo a sancire o no la consacrazione del progetto che è iniziato quattro anni sui campi di Paestum. Una città intera non vede l’ora di iniziare quest’avventura che ridarà finalmente l’identità che questa città aveva da troppo tempo perduto.