ELDO, NAPOLI TI AMA

ELDO, NAPOLI TI AMA src=

Trovare le parole per descrivere il momento attuale che sta attraversando la Eldo Napoli è compito arduo. Il trionfo col Barcellona, la passeggiata contro Milano, l'impresa di Pau, la vittoria sofferta con Cantù. A chiudere queste due settimane, la leggendaria vittoria di Istambul.

 Undicimila tifosi turchi sospingono l'Ulker nel primo quarto. Trascinati da un travolgente Kambala, il Fenerbache chiude il primo parziale in vantaggio di 13 punti (29-16). Quattordici i punti del centrone lettone nella sola prima frazione. Nel secondo periodo la Eldo inizia a prendere le misure al "big man" di coach Ors. La mossa decisiva di Piero Bucchi è quella di ingabbiare Kambala; con il lungo di turno (Cittadini, Rocca o Sesay) alla costante ricerca dell'anticipo al fine di evitare ricezioni facili per il numero 15 dell'Ulker. A chiudere la "gabbia" i costanti aiuti di Michel Morandais sulla linea di fondo. Risultato? Kambala, frustrato, commette tre falli in attacco ed esce dalla partita che fino a poco prima aveva dominato. Il secondo quarto finisce con una tripla di Willy Solomon da otto metri sulla sirena. 47-36 all'intervallo.

Ancora Solomon con un altra tripla allo scadere dei 24' porta al massimo vantaggio Ulker (+14). Ma la Eldo non ci sta. A suonare la carica uno strepitoso Tyron Ellis che con un pazzesco 5/5 da tre a cavallo tra il terzo e il quarto periodo porta Napoli a ridosso dei turchi.Nell'ultimo quarto l'equilibrio nel punteggio è costante, quello in campo no. La Eldo difende e attacca da squadra vera; il Fenerbache forza, senza soluzione di continuità, dalla lunga distanza non riuscendo a ritrovare la fluidità in attacco del primo tempo. Napoli sciupa molto e regala tantissimo. Da una mancata schiacciata di Cittadini e da un clamoroso errore di Trepagnier scattano due transizioni che portano alle triple di Mrsic e Turckan. Dieci punti regalati. Nonostante tutto la Eldo continua a difendere forte e a creare buoni tiri in attacco. A 10'' dalla fine il risultato è 73 pari. Ultimo possesso Eldo. Solito pick&roll Ellis-Rocca, passaggio per Sesay che a sua volta libera Trepagnier per il tiro della vittoria. La storia sembra già scritta. Napoli espugna Istambul col conestro decisivo dell'ex Trepagnier. Niente di tutto questo. Jeff, completamente libero, prende il ferro. Si va all'overtime.

Così come al Palabarbuto due mesi fa. Ma le vibrazioni all'inizio del supplementare sono positive. Fuori Kambala e Solomon per falli e una Eldo che ha condotto con autorità il secondo tempo. I buoni auspici vengono subito confermati. Ancora Ellis, Morandais (da nove metri) e Sesay con tre canestri dalla lunga distanza segnano il break decisivo. La partita scivola via con il disperato pressing turco e i continui viaggi in lunetta di entrambe le squadre. Ciliegina sulla torta il rimbalzo offensivo con annessa schiacciata di Jeff Trepagnier sul tiro libero sbagliato da Cittadini. Il finale è 93-88 per Napoli.Dopo questa ennesima impresa le possibilità di passare il turno crescono esponenzialmente per la Eldo. Basta una vittoria contro Treviso nell'ultima giornata per ottenere la più incredibile delle qualificazioni. Napoli è padrona del proprio destino. Il suo pubblico la trascinerà per entrare, tutti insieme, nella storia.

Pagelle

Sesay: non è la sua serata (4/11 dal campo per 12 punti). Tuttavia difende forte su Kambala e mette il canestro della staffa nel supplementare. voto 6.5

Cittadini: dopo un inzio timido, si cala, anche lui, nella battaglia . Aggressivo al punto giusto gioca la migliore partita dell'anno. voto 7

Morena: è costante nel suo sostegno. Incita i compagni in ogni momento della partita. Nei time out è un leone. Capitano vero. voto 8

Spinelli: un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni. voto 5

Rocca: solita prova condita da coraggio, efficacia e determinazione. voto 8

Flamini: n.e.

Malaventura: due triple, due assist e l'ulteriore conferma di essere un giocatore importante per questa Eldo. voto 7

Trepagnier: un candelotto di dinamite col numero 20. Sbaglia il canestro della vittoria, ma, come sempre, infiamma la partita con giocate dalla potenza abbacinante. voto 6,5

Larranaga: ancora in ritardo di condizione. Una tripla e poco altro. voto 5

Ellis: 29 punti (6/7 da tre), 6 rimbalzi (3 offensivi), 5 assist, 37 di valutazione. Queste cifre strepitose non sono nulla se le si paragonano al carattere, al cuore, alla leadership di Tyron. Assoluto dominatore. voto 10

Morandais: Dopo il trentello con Cantù, contro i turchi è stato determinante in difesa. Cattura 16 rimbalzi conditi da 17 punti , tutti realizzati in momenti difficili per la squadra. voto 9

Bucchi: la partita la vince con il già citato aggiustamento su Kambala. E' il principale artefice della favola Eldo. voto 10

Translate »
error: Content is protected !!