I campioni ricominciano da 3, Frosinone battuto!

Ricominciano da 3 i campioni d’Italia, battuto il Frosinone per 1-3 dopo lo svantaggio iniziale: il rigore causato da Cajuste scuote gli azzurri che già a fine primo tempo guidavano il risultato; prima Politano dal limite dell’area con un bel tiro al volo, e poi il classico Osimhen che ribadisce il suo ruolo da capocannoniere. Nei secondi 45’ la gestione è affidata al palleggio azzurro, la traversa di Baez fa tremare gli animi calmi ma camaleontici di Zielinski, Raspadori, Di Lorenzo ed Osimhen: i più in palla trascinano la squadra al 3 goal, saltando facilmente la linea difensiva e permettendo al nigeriano la prima doppietta stagionale.

I campioni sono tornati e non steccano la prima partita, la difesa del titolo è però appena iniziata!

LE PAGELLE

MERET 5,5 Impreciso con i piedi, spezza diversi ritmi alla squadra. Incolpevole sul rigore, viene spiazzato da Harroui.

DI LORENZO 7,5 Motore della squadra, sovrappone come lo scorso anno e scaloppa in piena forma fisica. Autore dell’assist ad Osimhen e creatore di diverse occasioni pericolose.

J.JESUS partita positiva del brasiliano che alla prima in questa stagione non sbaglia molto.

RRAHMANI 6,5 più attivo del suo compagno di reparto sopratutto in fase di fraseggio ed impostazione con Lobotka, Di Lorenzo e Olivera. Preciso in fase difensiva.

OLIVERA 6.5 come Di Lorenzo ottima partita anche per lui. Tantissime incursioni e sovrapposizioni, nella fascia con Raspadori è molto pericoloso, portando densità in area di rigore.

M.RUI S.V

ZIELINSKI 6.5 altro che sirene arabe, il polacco è con testa, gambe e sopratutto piedi a Napoli, anzi Frosinone. Preciso, solite finte di corpo e veloce. La sua permanenza sarà importante.

CAJUSTE non brilla all’esordio assoluto nel campionato italiano; causa il calcio di rigore del momentaneo vantaggio dei ciociari ed è abbastanza impreciso. Attivo nell’azione del goal annullato ma non un esordio da ricordare: sostituito a fine primo tempo da Anguissa

LOBOTKA non ha mai smesso di correre, di riciclare i palloni e di servire i compagni. Una sentenza nel centrocampo del Napoli, la botta muscolare in ritiro è un vecchio ricordo.

RASPADORI 7.5 la mancanza di Kvaratskhelia permette a Giacomo di sviluppare e provare la fascia sinistra. Partita sontuosa, pericoloso nella trequarti, dinamico nelle posizioni e preciso nei passaggi. Il ruolo è di Kvara ma il jolly del giovane Raspadori è molto potente.

OSIMHEN gli azzurri ricominciano da lui: classica e spaventosa voglia di spaccare tutto e ci riesce. La doppietta è frutto di un forte collegamento corale con i compagni, precisamente con Di Lorenzo che lo trova due volte. Capocannoniere

POLITANO scuote la squadra con il goal del pari ed insieme a Di Lorenzo sono i più attivi nella prima parte della partita: collabora con Osimhen e con il capitano e crea diverse occasioni pericolose. Sostituito da Elmas

ELMAS S.V

ANGUISSA 6.5 prende il posto di un timido Cajuste e stabilisce le gerarchie: nel trio di centrocampo mancava lui ed immediatamente torna a brillare.

RUDI GARCIA primo serio test per l’allenatore francese: lo scossone iniziale non cambia le sue idee e la reazione della squadra è immediata. Attento nei cambi, permette rotazione totale e utilizza le 5 sostituzioni

 

Translate »
error: Content is protected !!