I NUMERI DELLA SERIE B TIM
Questa edizione quella targata 2006/07 è la 75esima del campionato di serie B, il primo venne disputato nella stagione 1929/30 e in A vennero promosse Casale e Legnano.
L’albo d’oro vede primeggiare l’Atalanta che con la promozione dello scorso anno ha centrato gli 11 successi in cadetteria, seguono a quota 10 promozioni il Bari e il Brescia.
Nella lista delle società che hanno disputato più volte questo campionato figurano il Verona con 49 volte in seguito Bari e Modena.
Per la quinta volta il campionato di B vedrà ai nastri di partenza 22 squadre, ecco gli anni e le promosse:
1948/49 Como e Venezia
1949/50 Napoli e Udinese
2004/05 Empoli, Treviso ed Ascoli
2005/06 Atalanta, Catania e Torino
Quest’anno tra serie A e serie B solo uno scudetto di differenza tra quelli vinti dalle società partecipanti, il numero di scudetti vinti dalle società di A sono 47:
Milan 17, Inter 14, Torino 7, Roma 3, Fiorentina 2, Lazio 2, Cagliari 1, Sampdoria 1.
Mentre in B la somma degli scudetti delle società partecipanti è pari a 46:
Juventus 27, Genoa 9, Bologna 7, Napoli 2, Verona 1.
Due sono le debuttanti in B, il Frosinone e la Juventus.Il Frosinone dopo la vittoria dei play off del campionato di C1/B è approdato per la prima volta in cadetteria, come la Juventus che è retrocessa dalla A per la sentenza della giustizia sportiva.Ora l’unica società ‘tra le grandi’ che non ha mai disputato la B è l’Inter che nella sua unica retrocessione venne ripescata.
Il record di gol realizzati in una stagione risale al campionato 1939/40 ad opera di Vinicio Viani autore di 35 reti in 31 gare, mentre il record di imbattibilità lo detiene il portiere Mantovani che nella stagione 1972/73 non fece subire al Cesena nessun gol per 1251 minuti.
Per finire una statistica favorevole al Napoli, infatti i partenopei hanno un rapporto favorevole tra promozioni in A e partecipazioni i B, 4 promozioni negli 11 tornei disputati, quasi il 40 %.