MAGLIONE: "TEMPI LUNGHI PER I RIPESCAGGI"
La mancata chiarezza delle NOIF e delle altre carte federali tiene sulle spine parecchie società di calcio. In particolare, la normativa sui ripescaggi non è affatto chiara, e ha messo in moto più di un avvocato. C’è anche chi, prima di dare mandato ai legali, preferisce avere chiarezza da esponenti della stessa Federazione. La Lodigiani (C2) ha infatti chiesto alla Corte Federale un parere sulla normativa che "esclude in ogni caso le squadre ripescate nelle ultime cinque stagioni sportive". La norma, in vigore per la sola serie C, si presta a molteplici interpretazioni: è escluso chi chiede uno stesso tipo di ripescaggio o chi ha usufruito di un qualsiasi ripescaggio in una delle ultime cinque stagioni sportive? La Lodigiani nell’estate del 2003 fu ripescata dalla D alla C2, ora invece vuol sapere se può aspirare ad un ripescaggio dalla C2 alla C1. Altre società potrebbero chiedere alla Corte Federale un parere sulla legittimità della norma, che vale esclusivamente per la serie C. Ratificata a stagione in corso, la regola potrebbe presto essere oggetto di battaglie legali. E’ legittimo che una norma valga per una Lega e non per un’altra, se è vero che tutte le leghe fanno capo ad un’unica federazione? Secondo Franco Maglione, avvocato e direttore generale del Giugliano, la risposta è "no". Avvocato Maglione, se lei fosse un dirigente del Napoli, cosa farebbe?
"Mi appellerei subito alla giustizia sportiva, perché trovo non giusta una norma che vale per la sola serie C e la cui ratio è quella di impedire a squadre già ripescate di godere di un ulteriore bonus".Certo, se la norma fosse estesa anche alla Lega di A-B, il Napoli sarebbe in una botte di ferro, in quanto sia Pescara che Catanzaro sono già state ripescate nelle ultime cinque stagioni sportive…
"Già, ma purtroppo non è così. Il Napoli in questo momento purtroppo è quarto in classifica, e difficilmente fra A e B spariranno quattro squadre che, per far posto al Napoli, dovrebbero tutte ripartire dalla C. Tuttavia, il Napoli è vittima di una norma incomprensibile per come è applicata, e a mio avviso ci sono i presupposti per un ricorso. Ripeto, tutte le società sono sotto un’unica federazione, e non capisco perché una norma restrittiva sia valida solo per una Lega, quella di C, piuttosto che per tutte le leghe".Basterà poco per capire se il Napoli potrà essere riammesso in B."Non direi. Per me quella dei ripescaggi è una battaglia tutta da definire. Anche il mio Giugliano ne è coinvolto, anche noi siamo in corsa. Ma penso che prima della fine del mese, non potremo avere dati certi sui ripescaggi".Lei prospetta un Consiglio Federale interlocutorio?
"Non proprio, ma mi aspetto che la FIGC abbia imparato la lezione dell’anno scorso, e che eviterà il papocchio dell’ultima estate, quando a settembre c’erano ancora squadre che venivano ammesse e squadre che venivano escluse. Quest’anno la strada è definita: Covisoc, Coavisoc, Consiglio Federale e poi ancora possibilità di ricorsi alla Camera di Conciliazione del Coni, al Tar del Lazio e al Consiglio di Stato. Di fronte a questo percorso, penso che la FIGC darà tempo alle società escluse di percorrere tutto l’iter burocratico per difendersi"Pertanto, il Consiglio Federale del 15 potrebbe limitarsi ad escludere le società bocciate?"Certo. Se queste se dovessero vincere la battaglia legale di fronte agli organi giuridici successivi, potranno essere riammesse evitando così tornei allargati e variazioni di format".E per i ripescaggi?"Penso che la FIGC abbia già lavorato per stilare un’apposita graduatoria, naturalmente questa dovrà essere verificata in base alla documentazione presentate dalle singole società: chi sbaglia la domanda di ripescaggio o peggio chi non la presenta è tagliato fuori".Possiamo sperare di vedere almeno la lista delle ripescabili "pubblicata"?"Non credo. In questo modo, l’iter giuridico sarebbe disturbato dall’azione delle società terze interessate".Volevamo un’estate calda, siamo stati accontentati…"Questa è la mia teoria, potrebbe anche non andare così. Tuttavia, ritengo che la FIGC abbia imparato la lezione dell’anno scorso: mai escludere una squadra se prima non si è pronunciato l’ultimo organo deputato ad intervenire".E il Napoli?
"Al Napoli posso solo dare il consiglio di prendere in seria considerazione l’ipotesi di tutelarsi verso una legge, quella dei ripescaggi, in vigore per la sola Lega di C. Ripeto, se il senso del provvedimento è evitare ripescaggi-bis, non vedo perché la norma non debba valere per tutte le società affiliate ad una stessa federazione, ma solo per alcune".