Napoli, il rendimento nelle coppe è disastroso

Il consueto buongiorno ai lettori azzurri con l’attualità di giornata.

Il rendimento del Napoli, nelle coppe, in questa stagione, è veramente disastroso.  Gli azzurri hanno abdicato alla Coppa Italia nel primo turno ad eliminazione diretta contro la Fiorentina. Con la sfida di ieri sera al Maradona i ragazzi di Spalletti salutano anche l’Europa League soltanto ai sedicesimi. L’eliminazione contro il Barcellona era da mettere in preventivo, ci può stare con i terribili ragazzi di Xavi che sono in netta ripresa ma esistono modi e modi. A destare preoccupazione è il modo con il quale il Napoli ha approcciato alla gara, una partita che ti lascia con poche certezze e tanti dubbi. Ma per l’Europa League bisogna fare qualche passo indietro nel tempo. Si perché non bisogna commettere l’errore di giustificare il secondo posto nel girone con il rigore sbagliato da Pekhart contro lo Spartak Mosca.

Il sedicesimo di finale è frutto di un girone non fatto all’altezza delle proprie possibilità. La doppia sconfitta contro russi è l’emblema: il rosso ingenuo all’andata di Rui, il ritorno senza infamia e senza lode a Mosca. Oltre ad accedere direttamente agli ottavi di finale, sarebbero stati anche 180′ in meno utili a gestire meglio le energie in concomitanza con la grana infortuni, un problema che si protrae da oltre due anni. In campionato il ritorno in  Champions, finale di stagione importante permettendo, sarà valutato oltre la sufficienza come obiettivo stagionale raggiunto. L’organico del Napoli non è da vittorie di trofei. Ma allo stesso tempo una quota Scudetto così bassa, senza Juventus, con Milan ed Inter non schiacciasassi, sarà ricordata anche questa come una stagione di rimpianti. Un’opportunità del genere non capita tutti gli anni…

cappuccino

Translate »
error: Content is protected !!