Stecca ancora il Napoli: pari contro l’Union Berlino
Fuorigrotta, Napoli – 08 novembre 2023 – Torna la Uefa Champions League al Diego Armando Maradona con Napoli Union Berlino, valevole per il 4 turno del girone C. La partita termina 1-1 con l’ennesima prova deludente da parte degli uomini di Rudi Garcia che nonostante l’enorme differenza tecnica non riescono a ipotecare la qualificazione agli ottavi di finale. Al goal nel primo tempo di Politano risponde il pari di Fofana alla genesi del secondo tempo, con una ripartenza due contro uno al minuto 52’. La squadra azzurra è messa ancora una volta male in campo e con un inedito 4-2-4 non reagisce al deludente pari. La qualificazione non è compromessa ma la strada si complica leggermente con il Napoli costretto a raccogliere un punto nelle ultime due gare a disposizione.
Di seguito la cronaca del match:
PRIMO TEMPO
L’inizio della gara gode di bassa intensità, l’approccio delle squadre è simile con l’Union più coraggioso rispetto al match di andata. La prima discesa è proprio della punta dei tedeschi Becker che con un diagonale destro impegna Meret. Il Napoli reagisce poco dopo con un tiro murato di Kvaratshelia al minuto 7’, la linea a 5 dell’Union regge. La prima vera occasione è al minuto 23’ con il palo colpito da Natan che di testa scheggia il montante di sinistra su un ottimo cross di Zielinski. Il primo episodio del match arriva al minuto 30’ quando dopo un’azione insistita è Anguissa a spingerla di testa per il vantaggio azzurro annullato dal var: il cross di Kvara arriva dalla sinistra e a colpire di testa per Anguissa è il capitano Di Lorenzo che saltando si appoggia con entrambe le mani sulle spalle di Roussillon, commettendo fallo. Dopo il consulto var, l’arbitro Makkelie annulla l’1-0. La prima occasione per l’Union è al 38 esimo minuto sulla destra, Haberer si libera servito da Becker ma non impensierisce Meret. Sulla ripartenza del Napoli arriva finalmente il vantaggio del Napoli con Politano: Kvara premia la discesa sulla sinistra di Mario Rui che serve con un cross basso in area di rigore, la prima deviazione è di Juranovic che sbatte sul petto di Politano e carambola in rete, vantaggio azzurro! La reazione dell’Union non tarda ad arrivare con gli uomini di Fischer che alzano il proprio baricentro e guadagnano diversi metri, senza però impegnare eccessivamente la difesa degli uomini di Garcia. Nel finale del primo tempo sono stati assegnati 5 minuti di recupero dove al 51’ esimo Juranovic scheggia il palo su un pericoloso calcio di punizione dal limite.
SECONDO TEMPO
Il Napoli inizia bene il secondo tempo arrembando nell’area di rigore dell’Union con diverse occasioni intorno al 49 esimo minuto, prima con Zielinski imbeccato da Kvara e poi con un tiro strozzato di Politano all’interno dell’area di rigore. La doccia fredda del match arriva al minuto 51’ quando l’Union Berlino pareggia i conti con Fofana: su un attacco del Napoli, Roussillon recupera palla e spedisce lungo per Becker che in 2 contro 2 si invola verso la porta, il suo tiro è parato da Meret ma sulla respinta insacca Fofana con un destro preciso. 1-1. Il Napoli non reagisce subito ma prova ad alzare il ritmo, l’Union è ordinato e difende bene. I primi cambi arrivano al 64’ con l’ingresso nei tedeschi di Trimmer per Juranovic. Superata l’ora di gioco il Napoli prende il pallino del gioco in mano ma non riesce ad essere pericoloso come prima e subisce le ripartenze di Fofana e Becker, bravo Meret in diverse occasioni. Al 69’ altri due cambi per il Berlino con Cral e Tousart che subentrano a Laidouni e Khedira. E’ invece al 76’ il primo cambio azzurro con l’ingresso di Simeone per Lobotka, e Olivera per Mario Rui. A 15 minuti dal termine della gara il Napoli schiera un inedito 4-2-4 alla ricerca disperata della vittoria. Nel valzer di sostituzioni l’Union conclude i suoi cambi con gli ingressi di Gosens e Roussillon e Aaronson per Haberer al minuto 80’. L’ultima mossa di un disperato Garcia è Cajuste per Zielinski all’inizio dei 7 minuti di recupero del secondo tempo. Perso Lobotka il Napoli non è in grado di produrre azioni offensive nei minuti finali della gara.
UP: POLITANO
DOWN: ANGUISSA
TABELLINO
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui (Olivera 77’); Anguissa, Lobotka (Simeone 77’), Zielinski (Cajuste 90’); Politano (Lindstrom 86’), Raspadori, Kvaratskhelia. A disposizione: Contini, Gollini, Juan Jesus, Elmas, Olivera, Simeone, Zerbin, Cajuste, Lindstrom, Ostigard, Zanoli, Gaetano. Allenatore: Rudi Garcia.
UNION BERLINO (3-5-2): Ronnow; Diogo Leite, Bonucci, Jaeckel; Roussillon (Gosens 79’), Laidouni (dal 25′ st Kral), Khedira (dal 25′ st Tousart), Haberer (Aaronson 79’), Juranovic (dal 19′ st Trimmel); Fofana, Becker. A disposizione: Schwolow, Stein, Gosens, Aaronson, Volland, Behrens, Trimmel, Tousart, Knoche, Kral, Dehl. Allenatore: Fischer.
Reti: al 39′ pt Politano, al 7′ st Fofana
Ammonizioni: Bonucci, Jaeckel, Tousart, Simeone
Recupero: 5 minuti nel primo tempo, 7 minuti nel secondo tempo.
