"NAPOLI VOLA"

"NAPOLI VOLA" src=

Il San Paolo riapre dopo la trasferta di Empoli, splendido il colpo d'occhio, in cinquantamila sono accorsi dopo il pareggio in terra toscana, l'affetto e l'entusiasmo non è stato minimamente intaccato, questo sarà il primo dei due incontri che il Napoli disputerà in casa consecutivamente.
Il Livorno già incontrato in Coppa Italia ed eliminato dagli azzurri, è reduce da un pareggio interno con i nerazzurri di Mancini, sarà un avversario diverso da quella competizione, ci vorrà il solito sig. Napoli per averne ragione.
Si parte agli ordini del Sig. Morganti, parte subito forte il Napoli, si ha la netta sensazione che voglia chiudere la partita nel primo tempo per poi gestirla con tranquillità in vista del prossimo impegno di domenica con il Genoa.
Occasionissima per Bogliacino, anticipato dalla difesa livornese, il Napoli ha un attimo rallentato il forcing iniziale, cerca di far uscire l'avversario dalla sua metacampo, bello il duello a centrocampo tra Hamsik e Vidigal, De Zerbi, impiegato al posto di Lavezzi cerca di fare il suo meglio, ma la musica non è certo la stessa, ma la buona volonta è apprezzabile.
Il Livorno prende coraggio e la fitta rete a centrocampo predisposta da Orsi impensierisce non poco la compagine azzurra, incitata a gran voce da un pubblico mai domo, il Napoli prima con Zalayeta, poi con Bogliacino e Contini impensieriscono la porta difesa da Amelia, ma il gol del vantaggio non arriva, termina il primo tempo dopo due tentativi molto pericolosi di Maurizio Domizzi.
Nell'intervallo le due panchine effettuano il riscaldamento è presumibile che da lì a poco ci saranno dei cambi, Eddy Reja, che oggi festeggia la sua centesima partita sulla panchina del Napoli, pare non abbia intenzione di effettuare cambi, inizia il secondo tempo e così come nel primo tempo è il Napoli a fare la partita, l'assenza di Ezequiel Lavezzi si sente, la spinta dell'argentino manca tanto, se accorgono i tifosi, splendidi, che incitano a gran voce gli azzurri a non mollare, la porta livornese sembra stregata il Napoli macina gioco e azioni in continuazione, ma la palla non ne vuole sapere di entrare, Reja decide per un cambio esce De Zerbi entra il Pampa Sosa,  subito dopo viene esplulso da Morganti per aver superato la sua area tecnica per protestare per un fallo fischiato a Bogliacino per un presunto fallo di mano.
Il Livorno è una diretta concorrente per la salvezza e dimostra tutta la sua cattiveria agonistica nel gestire la gara, esce Zalayeta ed entra Calaiò, gli azzurri schierano il tandem d'attacco che li ha condotti in A dalla C, occasionissima per il Pampa su un perfetto assist di Garics, il Pampa tira di poco alto, altra occasione per Sosa, che spreca di testa in area di rigore, il Napoli preme ed i tifosi incitano a gran voce, trasmettendo una carica unica, il Livorno è chiuso nella sua metacampo, ancora Sosa di testa colpisce il palo, esce Hamsik entra Montervino, ed il Pampa Insacca alle spalle di Amelia, esplode il San Paolo, una bolgia, Napoli-Livorno 1-0, e si continua, ragazzi che brividi, il Napoli continua ad attaccare e il Livorno sbanda, ci prova ancora Sosa che di sinistro costringe Amelia ad una parata in calcio d'angolo, il Napoli ha tirato fuori carattere e attributi, che SOSA!!!
E' finita, tre punti pesanti per il Napoli, adesso sotto con il Genoa, anche se gemellati, gli azzurri devono vincere per affrontare il ciclo terribile con maggior tranquillità senza dover poi rincorrere, siamo secondi, vola Napoli, vola.
 

Translate »
error: Content is protected !!