NATI PER SOFFRIRE
LA ROSA
5 Andrea Esposito · Difensore centrale/Terzino sinistro (’86)
6 Manuel Giandonato · Centrocampista centrale (’91)
7 Juan Guillermo Cuadrado (Colombia) · Terzino destro (’88)
8 Christian Obodo (Nigeria) · Centrocampista centrale (’84)
9 Daniele Corvia · Punta (’84)
10 Ruben Ariel Olivera (Uruguay) · Centrocampista/Trequartista (’83)
11 Djamel Mesbah (Algeria) · Terzino sinistro (’84)
13 Stefano Ferrario · Terzino destro (’85)
14 Rodney Strasser (Sierra Leone) · Centrocampista centrale (’90)
15 Edward Ofere (Nigeria) · Punta (’86)
16 Souleymane Diamoutene (Mali) · Terzino destro/Difensore centrale (’83)
17 David Di Michele · Punta (’76)
18 Guillermo Giacomazzi (Uruguay) · Centrocampista centrale (’77)
20 Bryan Bergougnoux (Francia) · Trequartista/Attaccante (’83)
21 Carlos Grossmuller (Uruguay) · Centrocampista centrale (’83)
22 Ignacio Piatti (Argentina) · Centrocampista/Trequartista (’85)
24 Luis Muriel (Colombia) · Attaccante (’91)
27 Julio Sergio Bertagnolli (Brasile) · Portiere (‘78)
28 Davide Brivio · Terzino sinistro (’88)
30 Massimo Oddo · Terzino destro (’76)
40 Nenad Tomovic (Serbia) · Terzino destro/Difensore centrale (’87)
77 Christian Pasquato· Trequartista/Ala sinistra (’91)
80 Morris Carrozzieri · Difensore centrale (’80)
81 Massimiliano Benassi · Portiere (’81)
91 Andrea Bertolacci · Centrocampista centrale/Trequartista (’91)
L’ALLENATORE
Eusebio Di Francesco
Nato a Pescara l’8 settembre 1969
IN SERIE A: 12 partite totali
– 2 vinte
– 2 pareggiate
– 8 perse
CONTRO IL NAPOLI: Di Francesco non ha mai affrontato il Napoli
CONTRO MAZZARRI: Di Francesco non ha mai affrontato Mazzarri
MODULO TATTICO: 3-5-2 (o 5-3-2), mentre ad inizio anno si usava il 4-2-3-1
FORMAZIONE TIPO: Julio Sergio (Benassi); Tomovic, Carrozzieri, Esposito; Oddo (Cuadrado), Obodo, Olivera (Giacomazzi), Grossmuller, Mesbah; Di Michele, Ofere (Corvia).
GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Svoltare a 30 anni, può capitare se sei un portiere. Dopo anni di gavetta Massimiliano Benassi sta assaporando la prima vera chance da titolare in serie A della sua vita. Classe ’81, il Lecce l’ha preso lo scorso anno direttamente dalla C per fare la riserva di Rosati, che quest’anno è il nuovo ‘secondo’ del Napoli. Al suo posto è arrivato Julio Sergio, che dopo un inizio sprint si era un po’ seduto, complice anche un infortunio. Benassi ha preso la palla al balzo e si è preso anche il posto da titolare, con tre-quattro partite di altissimo livello. E così il Bertagnolli si è ritrovato in panca anche a Lecce, dopo aver perso il posto nella Roma. Vedremo se il portiere ciociaro saprà farsi rispettare fino all’ultimo.
PUNTO FORTE: Squadra costruita per soffrire, il Lecce è ovviamente meno svantaggiato quando deve subire la partita anziché farla. Fuori casa gli uomini di Di Francesco possono fare molto male se riescono a tener botta ripartendo poi in contropiede. Il 3-5-2 può tranquillamente trasformarsi in un 5-3-2 contrattissimo per tenere il risultato bloccato. Peccato per una rosa veramente povera, perché proprio il tecnico potrebbe essere l’uomo in più di questa squadra. Protagonista lo scorso anno a Pescara, il 42enne Di Francesco ha dimostrato di avere parecchio talento. Con la speranza che lo mettano nelle condizioni di dimostrarlo.
PUNTO DEBOLE: Il vero problema del Lecce lo si può evincere guardando la rosa. Scarsa, veramente scarsissima qualità per una squadra costruita con poche idee e pochissimi soldi. Nessuno stupore se i giallorossi arrancano sul fondo della classifica senza molte speranze di farcela. In mancanza di una vera punta di ruolo è durissima, e anche in difesa gli uomini sono veramente pochini. Sarà un miracolo se riusciranno a salvarsi, e la cosa triste è che probabilmente a pagare sarà come sempre il tecnico, forse colui che è meno responsabile dello sfacelo estivo.
COSI’ LO SCORSO ANNO: NAPOLI – LECCE 1-0
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Santacroce (21' s.t. Dumitru), Cribari, Grava, Maggio, Gargano, Yebda, Dossena (35' s.t. Vitale), Zuniga (6' s.t. Sosa), Hamsik, Cavani. In panchina: Iezzo, Rullo, Blasi, Maiello. All. Mazzarri
LECCE (4-4-1-1): Rosati, Donati, Gustavo, Fabiano, Brivio, Grossmuller (30' s.t. Rispoli), Vives (38' s.t. Coppola), Olivera, Mesbah, Piatti (35' s.t. Corvia), Ofere. In panchina: Benassi, Sini, Bertolacci, Jeda. All De Canio
ARBITRO: Celi di Campobasso
MARCATORE: 48' s.t. Cavani
NOTE: Spettatori 35mila circa. Recupero: 1' e 6'. Ammoniti: Fabiano, Gargano, Santacroce, Cavani.
MARCATORE MIGLIORE: Grossmuller e Giacomazzi (2 reti)
SQUALIFICATI: Nessuno
INFORTUNATI: Olivera, Ofere, Giacomazzi, Carrozzieri, Diamoutene, Di Michele