TROFEO BIRRA MORETTI STORY

TROFEO BIRRA MORETTI STORY src=

Domani sera allo stadio San Paolo sarà di scena l’undicesima edizione di uno tra gli eventi più prestigiosi del calcio estivo: il Trofeo Birra Moretti.. La città partenopea ospiterà per la terza volta la manifestazione. In precedenza Udine e Bari avevano fornito ospitalità al triangolare. Come già verificatosi nei due precedenti napoletani le squadre in campo saranno Napoli, Juventus ed Inter. Ogni anno il Trofeo vede impegnate tre squadre, le quali si affrontano tra loro in altrettante gare della durata di 45 minuti ciascuna, disputate una dopo l'altra. Le gare terminate in parità vengono decise con la variante americana dei calci di rigore, gli shoot-out. Ripercorriamo, anno dopo anno, le varie edizioni del Trofeo:

 

1997: La prima edizione, come già detto, si disputa allo stadio Friuli di Udine. Oltre ai padroni di casa in campo Juventus ed Inter. I bianconeri di Torino si aggiudicano la competizione battendo gli avversari agli shoot-out. Marcio Amoroso dell’Udinese è nominato miglior calciatore della serata.

 

1998: Un anno dopo stesso luogo e stesse contendenti. Vince stavolta l’Udinese, che sconfigge l’Inter con un gol di Calori e la Juventus al termine di un pirotecnico quattro a tre: il Pampa Sosa e Marcio Amoroso, autore di una tripletta, i goleador friulani. Vane le marcature di Tacchinardi, Del Piero e Inzaghi per la Juve. Roberto Baggio eletto miglior giocatore.

 

1999: L’ultima edizione del Moretti nella città di Udine fa registrare un cambiamento rispetto ai due precedenti happening. Difatti, al posto della Juventus c’è il Parma. Gli stessi gialloblu si aggiudicano il torneo sconfiggendo i padroni di casa agli shoot-out e l’Inter con una rete di Marco Di Vaio. Bobo Vieri premiato come uomo della serata.

 

2000: Da Udine si vola a Bari. In campo i galletti padroni di casa assieme all’Inter e la Juventus. I bianconeri si aggiudicano il Trofeo battendo i nerazzurri agli shoot-out e il Bari con una rete di Pericard. Miglior giocatore Antonio Cassano, all’epoca accreditato come una delle più fulgide promesse del movimento calcistico italiano.

 

2001: Nella seconda edizione barese è da sottolineare la presenza della Lazio in luogo del Bari. Vince l’Inter, che può contare su un Vieri già in forma campionato. Bobone mette a segno una doppietta nel tre a zero che stende la Lazio(di Kallon l’altro gol nerazzurro) ed è l’autore anche dello stupendo sinistro da fuori che sancisce la vittoria sulla Juventus. L’attuale bomber viola eletto per la seconda volta miglior calciatore della serata.

 

2002: Terzo anno a Bari. Il Chelsea, unica squadra straniera nella storia del Birra Moretti, scende in campo contro le solite Inter e Juventus. Vince ancora l’Inter dopo il tre a zero agli inglesi e la vittoria agli shoot-out contro la Vecchia Signora. Vieri ancora una volta re della serata.

 

2003: La Sampdoria è la sfidante di Inter e Juventus nella quarta edizione allo stadio San Nicola di Bari. Il successo finale è bianconero: domata l’Inter per due a uno(Camoranesi e Di Vaio rispondono al gol di Crespo) e la Sampdoria agli shoot-out. Marco Di Vaio giocatore della serata.

 

2004: L’ultima edizione barese ospita il Palermo come terzo sfidante. La Juventus bissa il successo dell’anno precedente grazie ad un gol di Trezeguet all’Inter e ai soliti shoot-out contro i rosanero. David Trezeguet viene eletto miglior calciatore del Trofeo.

 

2005: Napoli raccoglie l’eredità di Bari. Gli azzurri giocano due grandi partite aggiudicandosi la manifestazione. Bogliacino e Pià firmano la vittoria contro l’Inter, mentre la Juventus è condannata agli shoot-out. Pià nominato uomo della serata.

 

2006: Nella seconda edizione partenopea il Napoli non riesce a ripetersi. La vittoria finale è juventina. I bianconeri piegano gli azzurri solo dopo gli shoot-out. Il neoacquisto Roberto De Zerbi eletto miglior giocatore del Trofeo.

Translate »
error: Content is protected !!