DIEGO DE SOUZA ANDRADE, UN VOLANTE CON LE CARATTERISTICHE ATLETICHE E TECNICHE CHE FAREBBE A CASO DEL NAPOLI

DIEGO DE SOUZA ANDRADE, UN VOLANTE CON LE CARATTERISTICHE ATLETICHE E TECNICHE CHE FAREBBE A CASO DEL NAPOLI src=

Il Brasile e' un mondo inesplorato per la gestione del Napoli di De Laurentiis. Difatti dalla nascita del nuovo Napoli sono arrivati sotto il Vesuvio diversi calciatori sudamericani, soprattutto dall' Argentina, ma anche dall' Uruguay e quest' anno anche dalla Colombia, nessun acquisto pero' nella terra della samba dove nascono i calciatori piu' talentuosi del mondo. Chissà non c'erano agganci da parte del vecchio direttore Marino in quel paese, quello che e' certo che nella storia del Napoli il Brasile e' stato sempre un posto dove prelevare calciatori che hanno fatto la fortuna del Napoli. Potremo parlare di Canè, Clerici negli anni addietro del "Ciuccio", fino ai piu' moderni Careca ed Alemao. Può darsi che con il nuovo corso e con il bravo Bigon gli orizzonti si siano allargati e si guardi con interesse anche allo Stato penta campione del mondo. Pianetanapoli che ha sempre un orecchio alle cronache sudamericane, e' venuto a conoscenza secondo indiscrezioni apparse sulla stampa brasiliana di un interessamento del Napoli per un centrocampista brasiliano che corrisponde al nome di:  Diego de Souza Andrade.

Trattasi di un centrocampista di 24 anni molto ben messo fiscamente  h.185/85 kg che gioca attualmente nella squadra piu' italiana del Brasile per tradizione, che e' il Palmeiras di Sao Paolo, che tra l'altro dopo gli anni favolosi in cui era sotto la gestione della Parmalat del Cav. Tanzi, quest' anno anche un po'  a sorpresa e' dall' inizio del Brasiliserao in testa alla classifica e concorrerà alla vittoria  finale del torneo con i cuigini del San Paolo e il Flamengo.

Diego e' cresciuto nella Fluminese altra squadra di origine italiana di Rio de Janeiro, dopo essersi messo in mostra con la maglia del Flu viene venduto al Benfica. Con la maglia dei lusitani raccoglie poche presenze e viene rispedito in Brasile a maturare, per la sua giovane età non viene considerato ancora pronto per il calcio europeo. In Brasile giocherà con la maglia del suo amato Flamengo, poi tornerà nuovamente a Lisbona per fine prestito. Da qui viene dirottato nuovamente in Brasile stavolta per giocare con il Gremio, qui si afferma disputando un' ottima stagione, il Benfica ha diverse offerte per il suo volante, sia dall' Europa dell' Est(squadre russe) che da squadre sudamericane. Alla fine sarà proprio il Palmeiras ad accaparsi le prestazioni del bisonte nato a Rio de Janeiro.Diego e' stato da sempre un talento, avendo già giovanissimo giocato con la nazionale under 17 brasiliana, a livello di curriculum vanta tra l'altro una finale persa di coppa Libertadores con il Gremio e una vittoria nel campionato Paulista con il Palmeiras. Quest' anno nello scorso ottobre ha esordito anche nella nazionale maggiore verde- oro nella sconfitta della truppa di Dunga in Bolivia per 2 a 1.

A livello di caratteristiche tecniche e' il classico volante sudamericano molto bravo nell' interdizione e nel recuperare palloni. Da pero' grazie alla sua stazza, una buona presenza a centrocampo ed e' dotato di eccellenti geometrie, un po' come Thiago Motta, e' bravo nel tirare da lontano ed a vedere la porta con gli inserimenti. Ha un buon vizio del gol, se si considera che ogni anno realizza una media di 6- 7 reti e per un centrocampista non e' poco. Sarà la volta buona che De Laurentiis porterà un caricoca a Napoli? Di certo un calciatore dalle sue caratteristiche servirebbe come il pane all' attuale struttura della squadra azzurra.      

 

Translate »
error: Content is protected !!