I PIU’ E I MENO DI MILAN – NAPOLI
Milan-Napoli, big match della diciottesima giornata di Serie A 2021/2022. Si gioca alle 20:45 di domenica 19 dicembre nella cornice del Ferraris. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn
Come ci arriva il MILAN:
+ Zlatan Ibrahimovic ha segnato quattro gol nelle sue ultime cinque partite contro il Napoli in Serie A, tra cui una doppietta nel match d’andata dello scorso campionato
+ Saelemaekers, Brahim Diaz e Krunic alle spalle di Ibrahimovic, unica punta. Ma Giroud torna in panchina. Kessie e Tonali pronti a centrocampo
+ Il Milan è la squadra che ha segnato più gol (15, al pari dell’Inter) nell’ultima mezz’ora di gioco in questo campionato, parziale in cui il Napoli ha subito il 54% delle proprie reti (sette su 13, tra cui sei delle ultime sette)
– Dall’inizio di novembre il Milan ha raccolto otto punti in sei partite, sarebbe decimo nella classifica di Serie A in questo periodo
– Pioli deve fare a meno di Calabria, Pellegri, Plizzari, Rebic, Leao e Kjaer
– Il Milan ha vinto solo una delle ultime 13 partite di Serie A disputate contro il Napoli (3-1 in Campania nel novembre 2020): in questo parziale cinque pareggi e ben sette successi degli azzurri
Come ci arriva il NAPOLI:
+ Nonostante le tantissime assenze, gli azzurri devono uscire da San Siro con un risultato positivo, altrimenti non sarà uscito dalla crisi di risultati che lo attanaglia
+ Il Napoli ha ritrovato Anguissa in mezzo al campo, Spalletti dovrà solo decidere il nome del suo partner di centrocampo
+ Spalletti spera di recuperare Insigne e Zielinski per la sfida di domenica sera, mentre Mario Rui dovrebbe farcela
– Il Napoli ha conquistato solo cinque punti nelle ultime sei gare, media da zona retrocessione
– Tanti assenti: Osimhen, Koulibaly e Fabian Ruiz su tutti, si dovranno valutare anche le condizioni di altri calciatori acciaccati
– Il Napoli è a tre partite di fila senza vincere, di queste le ultime due sono state sconfitte. Nelle ultime cinque partite, la squadra di Spalletti ha vinto solo una volta: in casa, con la Lazio dell’ex Sarri