I PIU’ E I MENO DI SAMPDORIA – NAPOLI  

 

Domenica 8 gennaio andrà in scena Sampdoria-Napoli, per la 17^ giornata di Serie A. La partita Sampdoria-Napoli si giocherà domenica 8 gennaio 2022 alle ore 18:00 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN

 

 

Come ci arriva la SAMPDORIA:

+      La compagine padrona di casa si appresta ad ospitare la capolista del campionato dopo aver iniziato nel migliore dei modi il proprio 2023, vincendo in trasferta, per 1-2, sul campo del Sassuolo

+    La zona salvezza si avvicina a cinque lunghezze, e allo stesso tempo contribuisce a migliorare vistosamente l’umore dell’ambiente blucerchiato

+    Torna Djuricic dalla squalifica e fa coppia con Gabbiadini, in mezzo al campo si rivede Sabiri, favorito su Verre

 

 

–   Stankovicè ben consapevole del fatto che, per poter centrare l’obiettivo, gli ultimi tre punti conquistati devono essere solo i primi di una lunga serie, a partire soprattutto dal prossimo match, facendo leva sul fattore casalingo per poter prevalere sulla tecnica e la qualità degli avversari

–  La Sampdoria ha perso sei delle ultime sette partite casalinghe contro il Napoli in Serie A (1V), tanti ko quanti quelli rimediati nelle precedenti 28 partite interne contro i campani (10V, 12N). I blucerchiati inoltre potrebbero rimanere a secco di reti per tre match casalinghi di fila contro i partenopei per la prima volta dall’ottobre del 1970

–  Stankovic dovrà fare a meno di Quagliarella, Winks, Conti, De Luca, Pussetto e dello squalificato Amione

 

 

Come ci arriva il NAPOLI:

+     Il Napoli ha segnato 47 gol nelle ultime 18 gare contro la Sampdoria nel massimo campionato, una media di 2.6 a incontro.

+      Se gli azzurri vorranno centrare l’ambizioso obiettivo dovranno quanto prima rialzare la testa, puntando sin da subito a fare bottino pieno sul campo di una squadra sulla carta più debole

+      Il Napoli deve subito rialzare la testa e dimostrare che il passo falso contro l’Inter è stato solo un episodio

 

 

–    Il pericolo maggiore è costituito dall’aspetto emotivo della compagine allenata da Luciano Spalletti, la quale, già la scorsa stagione, dopo essere a lungo rimasta al vertice, aveva pian piano abbandonato la lotta per lo Scudetto, facendo emergere tanti limiti caratteriali oltreché per quanto riguarda la preparazione atletica

–    Il Napoli visto a Milano è apparso molto in ritardo di condizione, alcuni elementi sembrano lontani parenti di quelli ammirati nel 2022

–   Tanti impegni uno dietro l’altro, tanta pressione e soprattutto tutte le altre squadre che non sperano altro di veder il Napoli calare definitivamente

 

Translate »
error: Content is protected !!