Il Napoli espugna Monza: terza vittoria nelle ultime quattro!
Nella 33esima giornata della Serie A 2024/25 il Napoli vince a Monza per 0-1, con una gara non esaltante soprattutto nel primo tempo , ed ottiene la terza vittoria nelle ultime quattro uscite stagionali ed aggancia l’Inter, momentaneamente, in testa alla classifica.
Il Napoli delude nel primo tempo contro il Monza, fanalino di coda della classifica. Gli azzurri entrano in campo con un approccio molle, poco determinati e quasi mai pericolosi dalle parti del portiere avversario. Il possesso palla è sterile, privo di accelerazioni e idee, mentre i padroni di casa si difendono con ordine e si rendono molto più insidiosi in ripartenza, sfruttando la scarsa organizzazione difensiva dei partenopei. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con il Napoli che dovrà cambiare ritmo e atteggiamento se vorrà portare a casa un risultato positivo nella ripresa.
Nel secondo tempo, Dopo una prima frazione opaca, l’ingresso di Raspadori e il cambio modulo con due punte cambiano volto alla squadra. Più intensità, più verticalità, più pericoli. Proprio Raspadori, ispirato, serve l’assist decisivo per McTominay, che insacca l’1-0 con freddezza. Il Monza ci prova, ma il Napoli resiste e porta a casa tre punti fondamentali. Con questo successo, gli azzurri volano momentaneamente in vetta alla classifica, in attesa delle altre. Una vittoria sofferta, ma da grande squadra. Almeno per una notte.
Tabellino:
Monza ( 3 – 5 – 2 ) : Turati; Pedro Pereira, Caldirola, Carboni; Birindelli (30’st Ganvoula), Bianco (40’st Urbanski), Akpa – Akpro (23’st Gagliardini), Castrovilli (40’st Ciurria), Kyriakopoulos; Caprari, Mota Carvalho. Allenatore: Nesta
Napoli ( 4 – 3 – 3 ) : Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Rafa Marin, Olivera (20’st Raspadori); Gilmour (1’st Anguissa) , Lobotka, McTominay; Politano (40’st Ngonge), Lukaku (35’st Simeone), Spinazzola. Allenatore: Conte
Arbitro: Federico La Penna
Marcatore : 27’st McTominay (N)
Ammoniti: Rafa Marin ( N ), Akpa-Akpro (M) , Bianco (M), Caldirola (M)
Up: McTominay
Down: Olivera