Napoli vola ancora in vetta. 3-1 al Como nel segno di Lukaku.

NAPOLI-COMO 3-1

Marcatori: 1’ McTominay; 42’ Strefezza; 53’ rig. Lukaku; 86’ Neres

Napoli (4-3-3): Caprile; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera (88’ Spinazzola); Anguissa, Lobotka (90’ Gilmour), McTominay; Politano (80’ Mazzocchi), Lukaku (88’ Simeone), Kvaratskhelia (80’ Neres). All. Conte.

Como (4-2-3-1): Audero; Van der Brempt, Dossena, Kempf, Moreno (91’ Sala); Sergi Roberto, Perrone; Strefezza (83’ Belotti), Nico Paz, Fadera (68’ Verdi); Cutrone (91’ Gabrielloni). All. Fabregas.

Arbitro: Feliciani; assistenti: Costanzo e Passeri; IV uomo: Zufferli VAR: Pezzuto; AVAR: Abisso

Note: Ammoniti: Buongiorno, Strefezza

Stadio Diego Armando Maradona (NAPOLI) – Squadra che vince non si cambia e Antonio Conte ripropone lo stesso undici schierato con il Monza. Il Como arriva al Maradona reduce da due vittorie consecutive e in ottima forma. Passano però appena 25 secondi dal calcio d’inizio e il Napoli mette subito la freccia. Sponda di Lukaku per McTominay e lo scozzese in mezzo ai difensori lariani lascia partire un tiro incrociato che non lascia scampo ad Audero. Primo gol in campionato per lo scozzese dopo quello in Coppa Italia. Il gol a freddo sembra più nuocere al Napoli che al Como. La squadra di Fabregas infatti si sveglia dallo schiaffo subito e inizia a dare fastidio con lungo possesso palla e con i tiri da fuori dei suoi trequartisti. Su tutti Nico Paz che prima sfiora il palo in due occasioni e poi lo colpisce a Caprile battuto. Solo la fisica non lascia entrare il tiro dell’argentino scuola Real. Il Como mette il Napoli alle corde e gli azzurri sbagliano nel finale di tempo diversi appoggi in uscita. Su uno di questi il Como riparte con palla a Strefezza che dal lato sinistro lascia partire un diagonale al 42’ che non lascia scampo a Caprile che vede partire troppo tardi il tiro del brasiliano. Il primo tempo si chiude in parità con il Como che ha meritato il gol e con il Napoli apparso subito rinunciatario troppo presto dopo il gol lampo.

Nella ripresa il Napoli entra con una testa diversa e concede meno il palleggio al Como giocando anche con pressing alto. Da un pressing di Olivera nasce l’azione del rigore con Sergi Roberto che atterra proprio il terzino uruguagio. Dal dischetto Lukaku non sbaglia per il vantaggio azzurro. A quel punto il Napoli riesce con il palleggio a tenere meglio il campo e a concedere pochissimo al Como. Anguissa e Lobotka tornano in cattedra e mettono sotto scacco Sergi Roberto e compagni. Feliciani prova a complicarla con qualche scelta discutibile ma il Napoli è vivo e Conte la chiude con i cambi. E’ David Neres a chiudere la gara con il 3-1 all’86’ lanciato in porta dal solito Lukaku oggi mattatore con gol e due assist. Il Napoli vola in classifica e si godrà il primato solitario per questi quindici giorni di sosta. La parola è tabù ma gli azzurri sono lì e come ha detto mister Conte cca nisciun e fess.

Translate »
error: Content is protected !!