De Laurentiis spreca un’occasione d’oro!
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, in questo mercato di gennaio, non ha risposto in modo adeguato alle grandi aspettative generate dalla stagione in corso, con la squadra che sta ottenendo risultati eccezionali in campionato ed è meritatamente prima in classifica.
Nonostante la squadra si stia imponendo all’attenzione di tutti in questa Serie A, trovandosi al primo posto in classifica con una rosa ridotta all’osso, il mercato di gennaio ha rappresentato una vera e propria occasione sprecata per il patron partenopeo.
Nel corso di questa finestra invernale, De Laurentiis ha scelto di non investire adeguatamente per rinforzare una squadra che, pur esprimendo un calcio spettacolare, rischia di non reggere il peso della lunga e faticosa stagione. Il Napoli, infatti, sta navigando su un solo fronte, quello del campionato, ma ciò non significa che l’organico possa sostenere a lungo un percorso così intenso senza rivelarsi vulnerabile.
Come gìà capitato nel corso del campionato, un infortunio o una squalifica di qualche giocatore chiave potrebbe essere sufficiente a compromettere il sogno scudetto.
La partenza di Khvicha Kvaratskhelia, che ha portato nelle casse del club una cifra che si aggira intorno ai 70 milioni di euro, sembrava aprire le porte a investimenti mirati. Tuttavia, l’operato di De Laurentiis è stato deludente e lontano da ciò che ci si sarebbe aspettato. I tifosi del Napoli avevano sperato in un rafforzamento della rosa, magari con l’arrivo di un giocatore importante e pronto, in grado di dare respiro a un reparto offensivo che, pur eccezionale, dipende troppo da pochi uomini. Ma la risposta del presidente è stata, ancora una volta, quella della parsimonia, con acquisti limitati e poco incisivi.
Questa potenziale miopia strategica rischia di vanificare tutto l’impegno della squadra e di mister Conte, che sta facendo miracoli con ciò che ha a disposizione. È incomprensibile come De Laurentiis, dopo aver visto la partenza di Kvara e avendo in mano una liquidità considerevole, non abbia scelto di capitalizzare su questa opportunità per rendere il Napoli ancora più competitivo.
La concorrenza, infatti, non sta certo dormendo: Atalanta, Inter, Juventus e Milan hanno lavorato per rinforzare le proprie rose, mentre il Napoli, con una rosa corta e senza rinforzi adeguati, rischia di pagare un conto salato nei mesi finali della stagione.
La storica incapacità di De Laurentiis di operare in modo tempestivo e incisivo durante questo mercato invernale è un errore che potrebbe costare caro. Per quanto la squadra sia affiatata e stia facendo grandi cose sul campo, senza un supporto adeguato dalla dirigenza, il sogno scudetto potrebbe dissolversi come sabbia tra le dita.