Lo Zibaldone azzurro: Napoli-Empoli dalla A alla Z
Finisce 3-0 Napoli-Empoli la trentaduesima giornata della Serie A, riviviamo la gara di ieri con il classico gioco dell’alfabeto.
A- Ansia fuori e tanta forza che permette al Napoli di battere per 3-0 l’Empoli di D’Aversa in una gara dominata sin da subito dai partenopei che mantengono il divario dall’Inter invariato.
B- Buongiorno non c’è per infortunio, si fa male anche Juan Jesus che fino al 74′, minuto del suo cambio riesce a dire la sua. Poi infortunio, probabilmente sarà impiegato Rafa Marin contro il Monza.
C- Conte felice e libero dopo questa vittoria. Mancano 7 giornate alla fine del campionato, gli azzurri sono ancora lì ma con qualche errore di meno avrebbero potuto sognare molto di più.
D- Dannatamente pulita la giocata offensiva svolta in questa gara da Romelu Lukaku, ottima gara del giocatore belga che dopo il rientro dalla nazionale ha svolto due grandi partite.
E- Evanescente e priva di qualche azione brillante la partita di Luca Marianucci, il futuro difensore del Napoli. Un salvataggio portentoso in area su Lukaku e un buon biglietto da visita per quelli che presto saranno i suoi tifosi, quelli del Napoli che lo ha opzionato. Poi affonda con la squadra col passare del tempo: c sarà modo di fornire prestazioni migliori al Maradona in futuro.
F- Festeggia il Maradona con il Napoli che trova la terza vittoria di fila in casa, Conte sta riuscendo pian piano ad abbattere il problema casalingo, perdendo qualche colpo però in trasferta.
G- Grande prestazione arbitrale di Michael Fabbri. Giusto il giallo per Lukaku e per Goglichidze, bene a non ammonire Grassi sul contatto con McTominay. Fabbri comprensivo.
H- Ha dominato il Napoli in lungo e in largo e anche nel secondo tempo. Dubbio seconda frazione, almeno momentaneamente superato, il peso di questa diceria ha sicuramente accompagnato tutta la settimana di preparazione.
I- Inter che batte il Cagliari e addirittura si porta momentaneamente sul +6, con una pressione del genere il Napoli riesce a dire la sua. Settimana prossima gli azzurri a Monza e l’Inter a Bologna, nella domenica di Pasqua.
L- Lobotka torna a convincere dopo qualche partita di troppo sbagliata. Padrone del pallone e del centrocampo con i ritmi che la partita richiede in ogni fase del match.
M- Meret rischia, per poco Esposito non lo sorprende, lui si fa trovare pronto sulla conclusone da lontano dell’attaccante. Brividi solo sul colpo di testa di Grassi nel finale.
N- Necessario Scott McTominay in questo Napoli, l’MVP è lui contro l’Empoli. Chiamato in causa da Conte in prima persona alla vigilia, risponde tornando al goal e indirizzando una partita che nei primi minuti è sembrata molto complicata. Doppietta, quasi tripletta, per tecnica è il migliore degli azzurri.
O- Ottima prestazione di Mathias Olivera. Non si vede fino al 54′, quando si inserisce in area e prova a girare di testa un cross velenoso di Neres. Poi entra in partita e da lì offre una prestazione notevole impreziosita dall’assist per Lukaku.
P- Politano bene contro l’Empoli. Vasquez disinnesca un suo sinistro a girare dopo pochi minuti dall’1-0. Fa la sua partita e lascia spazio ai corazzieri che gli giocano accanto, che questa sera bastano e avanzano.
Q– Quasi evanescente la prestazione nel primo tempo di Neres. Nel secondo tempo prova ad entrare in partita, è evidente che però l’ex giocatore del Benfica debba giocare sulla destra.
R- Rrahmani fa una normale amministrazione in difesa insieme a Juan Jesus. Nessun problema da segnalare per la difesa azzurra che comunque, senza Buongiorno, pecca molto in tecnica.
S- Serviva un po’ di pausa per Di Lorenzo e al suo posto Pasquale Mazzocchi gioca una buona gara. Molto meglio offensivamente riesce a gestire sulla fascia l’arrivo di Cacace.
T- Tanta lotta e buona gara quella giocata da Billy Gilmour. Senza Anguissa squalificato vince il ballottaggio con Billing e la mossa paga perché McTominay ha più libertà di sganciarsi mentre lui e Lobotka costruiscono. Serve in area il connazionale nella ripresa con un buon pallone. Riesce, a differenza del collega di cui spesso è riserva, anche ad essere pericoloso in avanti.
U- Un ottimo Lukaku con due assist e un goal celebra il 401 goal in Serie A. Trova il nono assist del suo campionato con una palla splendida ad aprire il campo per McTominay, tanto che anche Conte gli riconosce la paternità del goal da condividere con lo scozzese. Mangia fisicamente l’Empoli nel secondo tempo e mette a referto il 12esimo goal e il decimo assist della sua stagione, sempre per McTominay. Doppia doppia, volto della corsa Scudetto.
V- Vittoria importante per puntare ancora a seguire un Inter che è ancora impegnata su 3 fronti e in settimana, precisamente mercoledì, ci sarà anche il primo verdetto contro il Bayern Monaco.
Z- Zuccherina la prestazione di Sebastiano Esposito. Spesso gioca a supporto di una punta, ma anche da terminale offensivo unico fa una bella figura in casa della seconda in classifica e per poco non segna con una perla da fuori nel finale di primo tempo.
A cura di Fortunato Condinno