I PIU’ E I MENO DI NAPOLI – ROMA
Napoli-Roma si giocherà domenica 29 novembre alle ore 20:45 allo stadio San Paolo di Napoli. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni in seguito al numero alto di casi Covid in Italia. Il posticipo della nona giornata di Serie A sarà trasmesso in diretta televisiva da Sky
Come ci arriva la ROMA:
+ La Roma vive un periodo di forma smagliante. Viene da cinque vittorie consecutive tra campionato e coppa. Non considerando la sconfitta a tavolino di Verona della prima giornata, i giallorossi sono ancora imbattuti in questo campionato
+ Per la Roma c’è da segnalare il grande ritorno di Dzeko. Il bosniaco, risultato negativo all’ultimo tampone, potrà riprendersi il posto al centro dell’attacco giallorosso con Mkhitaryan e Pedro a supporto
+ La Roma ha il secondo miglior attacco del torneo con 19 reti messe a segno – meglio hanno fatto solo Inter e Sassuolo – e la quinta miglior difesa con 11 reti incassate
– Assente Leao per infortunio spazio quindi dal primo minuto ad Ante Rebic che insieme a Calhanoglu e Saelemaekers cercherà di imbeccate il terminale offensivo Zlatan Ibrahimovic
– Solo lo Spezia (con 7) ha subito più gol del Milan (6) da palla in attiva, ma in generale da quando c’è Pioli sono state incassate 17 reti da fermo in 38 gare di Serie A, esattamente quante ne erano state subite in 62 gare con Gattuso
– Da valutare le condizioni dei tre centrali titolari: Ibanez, Mancini e Smalling vista l’indisponibilità anche di Kumbulla, positivo al coronavirus
Come ci arriva il NAPOLI:
+ Dopo la tragica scomparsa di Maradona, gli azzurri sono chiamati ad una prova d’orgoglio per risalire presto in classifica
+ Il Napoli è una delle due squadre, con il Parma, a non aver ancora subito gol nei primi 15 minuti di partita – quella partenopea è inoltre la miglior difesa nei primi tempi di questo campionato, con soli due gol incassati (la Roma segue a quota tre)
+ Il Napoli di Gennaro Gattuso, reduce dall’importantissima vittoria in Europa League contro il Rijeka, ha dato una seria dimostrazione di forza nel suo girone, proiettandosi di diritto al primo posto in classifica
– Il Napoli non è parso per nulla brillante nelle ultime uscite infatti è reduce da due sconfitte interne con Sassuolo e Milan e cerca di riprendersi
– Gattuso ritrova Ospina tra i pali, mentre dopo l’espulsione contro la propria ex squadra perde Bakayoko, Demme è favorito su Lobotka per la sostituzione
– Gattuso per la sfida contro la sua ex squadra dovrà fare a meno di Hysaj e Rrahmani positivi al Covid e saranno da valutare le condizioni di Osimhen che ha riportato un infortunio alla spalla durante le sfide delle Nazionali