I precedenti al Castellani sorridono all’Empoli
Cos’ hanno in comune Luciano Spalletti, Giovanni Di Lorenzo e Piotr Zielinski ? Tutti e tre hanno un passato nell’ Empoli con buonissimi risultati ( specie per Spalletti ). Cominciamo dal buon Lucianone che, ha iniziato la sua bellissima carriera in panchina proprio con le giovanili dell’ Empoli nel 1993 prima di, passare alla prima squadra nel 1995 in via definitiva, dopo una breve esperienza nel finale della stagione 1993 -1994, riuscendo a salvare la squadra dalla retrocessione in C/2. Dal 1995 al 1998 per Spalletti e l’ Empoli inizia un triennio fantastico, con una doppia promozione dalla C/1 alla A ( con l’ aggiunta della coppa Italia di categoria ) e con una salvezza ottenuta nella massima serie nel 1997 -1998, battendo oltretutto il Napoli con un fragoroso 5 -0 l’ 8 febbraio 1998. Il nostro magnifico capitano Di Lorenzo prima di approdare a Napoli nel 2019, ha militato per due stagioni in Toscana, conquistando pure una promozione in serie A. Forse la scintilla che convinse i dirigenti azzurri ad acquistarlo, fu il bellissimo gol di testa realizzato al minuto 52 la sera del 3 aprile, che regalò la vittoria ai suoi per 2 -1 contro il Napoli di Ancelotti, dopo le reti di Farias al 28° e di Zielinski al 44°. Lo stesso Piotr, proveniente dall’ Udinese, giunge ad Empoli nell’ estate del 2014 per rimanervi due anni entrambi in serie A. le suo ottime prestazioni, convincono il suo mentore Maurizio Sarri a portarlo a Napoli nel 2016. Oltre alle due sconfitte già descritte, tutti ricordano l’ incredibile rovescio del 24 aprile 2022 che, in pratica fece svanire le speranze di vincere lo scudetto. Gli azzurri sembravano avere la gara sotto controllo dopo i gol di Mertens al 44° e di Insigne al 53°, Negli ultimi dieci minuti accade l’ imprevedibile : l’ Empoli va a segno tre volte fra i minuti 80 e 87, prima con Hnderson e poi con una doppietta di Pinamonti che gli consentì di vincere addirittura il match per 3 -2. Del resto, la tradizione per i ” nostri ” non è affatto positiva : 7 sconfitte, 4 pareggi ed una sola vittoria, fra serie A e B. Da ricordare ( purtroppo…) il 4 -1 subito in B nel 1999 -2000 ed il 4 -2 del 30 aprile 2015, con Sarri all’ ultimo campionato in Toscana prima di cominciare l’ avventura all’ ombra del Vesuvio. Proprio con l’ attuale tecnico della Lazio in panca, si registra l’ unico successo azzurro per 3 -2 , datato 19 marzo 2017 ottenuto oltretutto non senza patemi. Dopo un primo tempo stradominato chiusosi sul 3 -0 , con doppietta di Lorenzo Insigne al 19° ed al 38 su rigore, inframezzata da una fantastica punizione di ” Ciro ” Mertens al 24° ( che fallì pure un altro penalty ), la ” Sarri – band ” si rilassa nella ripresa, subendo le reti dell’ ex El Kaddouri al 70° e di Maccarone all’ 82°, rischiando così di essere clamorosamente raggiunta. Dopo la bellissima serata europea di Francoforte, che proietta il Napoli verso i quarti di champions mai raggiunti, ci attendiamo che anche questo tabù venga spezzato e, che si torni dalla Toscana di Spalletti e Di Lorenzo con il successo numero due. Vai Napoli !!!
EMANUELE OROFINO