In un sol boccone
Serve tenere il passo della capolista Inter, il Napoli è chiamato a rispondere colpo su colpo per quanto riguarda la corsa scudetto. Questa volta contro l’Empoli, compagnie che è in piena lotta salvezza e ha bisogno di punti per allontanarsi dalla zona calda.
Gli ospiti sembrano molto aggressivi e con voglia di fare, senza difendersi solamente, il pressing è molto alto e veemente, mettendoci anche le marcature preventive. Ma sono gli azzurri ad andare in vantaggio al minuto 18, con un coast to coast di Scott McTominay che buca Vasquez.
Il Napoli è sempre presente in campo, con un Xg superiore, come ci si aspettava, ma tatticamente il pallone gira troppo lentamente e le ultime scelte sono sempre pessime. Ma quando si accende la qualità davanti, la musica cambia, Olivera serve Lukaku in area di rigore e da quella posizione, il belga non fallisce mai, per il raddoppio partenopeo. Poco dopo si invertono le parti, è Lukaku che pennella di sinistro un cross con il contagiri per McTominay, sotto la traversa. Il pelo nell’uovo però c’è, Juan Jesus si strappa il flessore ed è costretto ad uscire, al suo posto Rafa Marin. Nel finale entrano anche Raspadori, Ngonge e Billing, al posto di Lukaku, Politano e Gilmour. Alla fine la gara termine sul 3-0, grande prova difensiva ma soprattutto un’ottima prova offensiva, finalmente.