Inter-Napoli 17-10-82 (2-2)

Il mondo di quell’ inarrivabile genio di Beppe Viola si spense improvvisamente la sera del 17 ottobre 1982, mentre si accingeva a preparare il servizio relativo ad Inter – Napoli nella sede Rai di Corso Sempione a Milano. Si accasciò sulla sua scrivania senza rialzarsi più. Per noi ( e non crediamo di essere i soli, anzi…) era il ” Principe ” dei cronisti sportivi. La sua arguta ironia, accompagnata da una fantasia senza eguali,  lo rendeva unico in un ambiente che a volte, si prende fin troppo sul serio. Basti pensare alla risposta che diede ad Enzo Biagi che presiedeva la commissione per l’ esame di stato per diventare giornalista : ” Secondo lei Fanfani sta a destra o a sinistra dello schieramento della Democrazia Cristiana ? “. La risposta del ” Beppe ” fu da premio oscar : ” Dipende dai giorni “. Definirlo soltanto giornalista è senz’ altro riduttivo. E’ stato telecronista, radiocronista, ” Prima firma ” della Domenica Sportiva, scrittore, autore di canzoni con il suo grande amico d’ infanzia Enzo Jannacci, sceneggiatore di film ( due con Ugo Tognazzi di cui uno di grande successo con Ornella Muti ) e persino attore nelle medesime pellicole,  oltre ad essere un finissimo umorista. I suoi servizi erano un’ opera d’ arte di originalità. Come già detto, la sua ultima fatica fu quella di raccontare quell’ Inter – Napoli valido per la sesta giornata di campionato. A fine partita, con gli azzurri autori di un’ incredibile rimonta di due gol negli ultimi cinque minuti, intervistando l’ allenatore Massimo Giacomini, gli chiese : ” Per te chi è stato il migliore in campo ? San Gennaro ? “. Fu purtroppo la sua ultima prodezza…Tornando a quel lontano giorno di quarantadue anni fa, ricordiamo le formazioni che scesero in campo : Inter con Bordon, Bergomi, Baresi. Oriali ( si proprio lui ), Collovati, Marini. Bagni ( dal 73° Ferri ), Sabato, Altobelli ( dal 77° Bergamaschi ), Juary. Allenatore Eugenio Bersellini, detto il ” Tiger “. La formazione di Giacomini era invece composta da : Castellini, Bruscolotti, Ferrario. Marino, Krol, Citterio. Celestini, Dal Fiume, Diaz, Criscimanni e Pellegrini. Gli azzurri, reduci da una brutta sconfitta contro i futuri campioni d’ Italia della Roma in casa per 3 -1, dimostrarono sin da subito di aver voglia di riscatto tanto che, prima Pellegrini su punizione e poi Ramon Diaz su azione andarono vicini al gol, mostrando un gioco sempre propositivo. Le cose però iniziarono a mutare nella ripresa, dove l’ Inter cominciò a far valere il maggior tasso tecnico dei vari Beccalossi e c. Proprio dal piede dell’ Evaristo, partì l’ azione del primo gol nerazzurro al 56°. Su passaggio per l’ appunto del ” Becca “, Baresi effettua un tiro – cross sul quale si avventa l’ attuale coordinatore dello staff tecnico di Antonio Conte, ovverossia Lele Oriali. La sua zampata non lascia scampo a Castellini.  Il Napoli reagisce subito con Claudio Pellegrini, ma la sua testata a seguito di un calcio d’ angolo si stampa sulla traversa. In contropiede al 67°, Juary viene steso da Moreno Ferraio in piena area. Il conseguente rigore viene trasformato da ” Spillo ” Altobelli. Sembra finita, ancora Oriali colpisce la traversa ma, nonostante tutto gli azzurri non si arrendono. Al minuto 86 un’ insistita azione sulla fascia destra di Diaz libera la testa di Criscimanni che accorcia le distanze. Al 90° poi, avviene ciò che non ti aspetti. Un batti e ribatti viene risolto da Raimondo Marino con una fiondata dalla distanza imparabile per Bordon. Le urla di gioia dei tanti napoletani presenti si sprecarono in una giornata grigia e piovosa che, in quel momento parve radiosa come una giornata d’ estate a Mergellina. Punteggio finale : Inter 2 – Napoli 2. Grazie chissà, anche a S. Gennaro ( Beppe Viola docet.) P.S. : Viola era si milanese, ma d’ origine campana…

Purtroppo il bilancio azzurro è pessimo in casa dell’ Inter : 48 sconfitte, 18 pareggi e sole 9 vittorie. Sarebbe ora finalmente di sfatare quest’ infausta tradizione, anche per riscattare immediatamente la sconfitta con l’ Atalanta. Ci riuscirà Antonio Conte con la sua truppa ? Speriamo proprio di si ! Forza Napoli !!!

EMANUELE OROFINO

Translate »
error: Content is protected !!