LA FESTA E’ QUI, BYE- BYE RAGIONIERE, BYE-BYE C
Quaranta bambini del 1993 del Napoli e del Frosinone hanno calcato il San Paolo per la prima volta nella loro vita con il piglio dei grandi, davanti a 50.000 spettatori, non c’è che dire, un bel debutto, auguri ragazzi e se sono rose fioriranno, la minipartita termina 6-0 per il Napoli, ma ci piace sottolineare il grande fair-play da questi bambini, nonostante l’età hanno insegnato tanto ricevendo un calorosissimo applauso al termine del mini incontro, tutto questo nonostante una ampia parte della curva B sia rimasta vuota per protesta nei confronti di quanti hanno sempre martorizzato il Napoli, soprattutto snobbandolo, invece adesso… protesta questa sbagliata o giusta che sia, comunque da rispettare per il modo civile con cui è stata fatta, complimenti.La curva A espone uno striscione "NO ALLA COPPA DI MACALLI", infatti dopo la partita di domenica a Lanciano, sarebbe l’ultima competizione dell’inferno in cui hanno cacciato la compagine azzurra.Poco prima dell’inizio della partita c’è stato un siparietto davvero carino con "I Chiattoni Animati", due personaggi simpaticissimi, al secolo Cosimo & Cosimo, autori di sfiziose canzoni create su motivetti già affermati, allietano la platea che li ripaga con un grosso applauso, avvicinati per capire il loro stato d’animo, hanno asserito, con il sorriso sulle labbra che una esibizione, davanti a 50.000 persone, difficilmente potranno rifarla.All’ingresso delle squadre, lo spettacolo è emozionante, sventolio di bandiere, tifo alle stelle, ha perso chi non c’èra , peccato, spettacolo di pubblico che ha ricordato altri momenti, altre vittorie, altre gioie, si dice che il buongiorno si vede dal mattino…bè allora di cuore Buongiorno Napoli.Il minuto di raccoglimento per le vittime di Nassirya poi via all’ultima partita in casa di questo stramaledetto campionato.Segna subito il Frosinone con Mastronunzio al 3’, ma il Napoli è impassibile macina gioco e pressing alto, un episodio a freddo non lo ha intaccato minimamente, ci pensa il "Pampa"con la camiseta numero 10 sulle spalle sfodera un colpo alla Diego, avventata quanto rocambolesca l’uscita di Chiodini fuori area, Sosa in agguato sfodera un delizioso pallonetto ed insacca è inimmaginabile la gioia, corre sotto la curva con il numero 10 rivolto verso il pubblico che è letteralmente esploso di gioia è per la bellezza del gol è per festeggiare Sosa.Praticamente la partita finisce qui, migliore in campo la noia, all’insegna di non facciamoci del male termina la partita con il risultato finale di 1-1, il Napoli in B, il Frosinone ai play-off, i fuochi pirotecnici brillano in cielo in una miriade di colori, Napoli è felice, felice di lasciare questa maledetta serie ad altri, addio caro Rag. Macalli trovati un altro pollo da spennare, noi ripartiamo da dove eravamo rimasti.