Lazio-Napoli 03-02-16 (0-2)
La trasferta all’ Olimpico sponda laziale, per la stagione 2015 -2016 ( la prima di Maurizio Sarri ) capitò la sera di mercoledì 3 febbraio 2016 con gli azzurri, in uno stato di forma strepitoso, primi in classifica a quota 50, con lo ” score ” di ben sei vittorie consecutive. La Lazio, allenata da Stefano Pioli, tentava in ogni modo da potersi aggrappare al ” treno ” delle pretendenti per un posto in Champions. Napoli in maglia rossa con calzoncini azzurri, composto da : Reina, Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic, Davis<d Lopez, Jorginho, Hamsik ( 89° Chalobah ), Callejon, Higuain ( 71° Gabbiadini ), Insigne ( 64° Mertens ). Il Napoli ha subito una buona chanche con Higuain, che sfrutta un marchaino errore di Basta ma Marchetti lo stoppa con bravura. Risponde la Lazio con un bella iniziativa di Lulic che tira alto di poco. Gli azzurri ingranano la ” quarta “, ed in tre minuti trafiggono per due volte i capitolini. Al 24°, un preciso lancio di Jorginho pesca Higuain in buona posizione. L’ argentino controlla male favorendo però Callejon che crossa rasoterra dalla sinistra. Higuain si avventa, tira, respinge Marchetti, ma il futuro ” Traidor ” di petto, ribadisce in rete. Passano tre minuti ed ecco il raddoppio. Magnifico lancio di Insigne a favore di Callejon, che scatta perfettamente trovandosi a tu per tu con Marchetti. Lo spagnolo, abilmente, fa rimbalzare la sfera e, con un morbido pallonetto, sigla il 2 -0. La gara in pratica finisce qui, con oltre un’ ora di anticipo. Il Napoli non trova soverchie difficoltà a controllare la reazione dei biancocelesti, limitandosi a controllare senza correre rischi particolari. Da sottolineare che, al minuto 66, l’ arbitro Irrati indispettito dai continui cori a sfondo razzistico nei confronti di Kalidou Koulibaly, sospende il gioco per qualche minuto, applicando in maniera magistrale il regolamento. Il punteggio finale non cambierà più : Lazio 0 – Napoli 2. Con buona pace della prima ( in ordine cronologico ) squadra della Capitale…
Dopo una strabiliante serie di sei vittorie consecutive, sono due anni che la Lazio ha ripreso a vincere. Il bilancio complessivo è comunque buono, con 18 successi contro 29,e venti pareggi. L’ avventura in Europa league, a nostro modesto avviso, è finita soprattutto perché gli azzurri hanno incontrato un avversario semplicemente più forte, lontanissimo parente del balbettante Barcellona d’ inizio stagione. Ma la lotta per lo scudetto è tutta da giocare ancora. Per questo, Domenica sera, la vittoria numero 19 è fondamentale per continuare a cullare il sogno. Vai Napoli !!!
Emanuele Orofino