Lo Zibaldone azzurro: Napoli-Genoa dalla A alla Z

Riviviamo la partita di ieri pomeriggio con il classico gioco dell’alfabeto 

Arrivederci Insigne: l’ultima partita del capitano davanti al pubblico del Maradona si conclude con un gol su rigore al termine di tantissime celebrazioni e omaggi da parte di compagni, società e tifosi. Comincia un nuovo capitolo per lui e per il Napoli. 

Bellissima atmosfera al Maradona: non era affatto scontato ritrovare uno stadio così pieno dopo la sciagura di Empoli. Il pubblico ha omaggiato Insigne e sostenuto la squadra fino alla fine.

Cioccolatino di Stanislav Lobotka nella porta di Sirigu. Il centrocampista slovacco conclude così una stagione che ha sancito il suo rilancio e la sua affermazione nel calcio italiano.

Deludente la gara del Genoa dopo la vittoria clamorosa della scorsa settimana contro la Juventus. Il Grifone dura soltanto venti minuti, poi è vittima del dominio partenopeo.

Effettua una chiusura di fondamentale importanza Rrahmani su Portanova, che era a pochi passi dalla porta. Riscatta qualche piccolo passo a vuoto delle ultime settimane.

Finisce con una vittoria al Maradona una stagione caratterizzata da tante rovinose sconfitte interne, che hanno spezzato le ali al Napoli nella lotta Scudetto.

Già in settimana dovrebbero esserci i primi incontri tra Spalletti e De Laurentiis per programmare la prossima stagione, almeno in base a quanto dichiarato dal tecnico dei partenopei. Il futuro è ora.

Hirving Lozano disputa una prova positiva, accompagnando spesso la manovra e garantendo ampiezza. Finale in crescendo, ma ci sono dubbi su quel che sarà il suo futuro.

Inviolata la porta di Ospina, che ha il merito di effettuare una chiusura importante su Portanova e di mandare in corner una conclusione insidiosa di Amiri. Certezza.

Lascia il campionato il Genoa con un gesto di grande umiltà da parte del presidente Zangrillo e dell’ufficio stampa, che ringraziano il Napoli e i giornalisti partenopei per l’accoglienza riservata in questi anni. A presto!

Migliore in campo del Genoa Amiri, che dimostra di avere un talento smisurato, creando i principali pericoli verso la porta di Ospina. Colpo eccellente in una stagione nefasta.

Negata, si fa per dire, la gioia del gol a Giovanni Di Lorenzo, che era stato il più lesto di tutti a ribadire in rete il rigore calciato sul palo da Insigne. Dopo alcuni secondi si decide di far ripetere il penalty.

Onore alla tifoseria genoana, accorsa in migliaia di unità al Maradona con la speranza di raggiungere una salvezza già ampiamente compromessa. La piazza di Genova mancherà alla categoria.

Pesa come un macigno l’assenza di Di Lorenzo nel periodo chiave della stagione. Ancora una volta il terzino azzurro dimostra di essere una pedina davvero insostituibile.

Quattordicesimo timbro in campionato per Victor Osimhen, che compie uno stacco notevole e trafigge l’incolpevole Sirigu. Cresce il numero di gol. La sua stagione è comunque da incorniciare.

Ricorda ancora le griglie di inizio stagione Luciano Spalletti, che prevedevano un Napoli fuori dalla lotta Champions. Sia chiaro: il campionato resta più che positivo, ma le altre avevano confezionato regali a raffica…

Spettacolo in campo: garantisce Dries Mertens. Giocate di estrema fattura da parte del belga, autore di una prestazione super. Le sue combinazioni con Insigne mancheranno tantissimo…

Termina anche l’avventura in maglia azzurra di Faouzi Ghoulam, che saluta i tifosi nel giro di campo al termine della gara. Un vero peccato gli infortuni al ginocchio, ma merita soltanto applausi a scena aperta per quanto ha fatto in questi anni.

Ufficialmente terzo il Napoli, sul podio di questa Serie A. L’auspicio è che sia solo una base per vedere una squadra ancora più competitiva e soprattutto che non venga meno nei momenti topici della stagione.

VAR chiamato in causa per la ripetizione del rigore del Napoli. Regolamento che andrebbe rivisto e chiarito, anche se in tale circostanza è andata bene agli azzurri.

Zielinski- Altra partita in cui il centrocampista polacco comincia dalla panchina. Contribuisce ad incrementare un pizzico di dinamismo nella manovra.

Translate »
error: Content is protected !!