Lukaku non incide e delude: è giusto il suo acquisto?
Napoli sconfitto dalla Lazio che bissa il successo di tre giorni fa in Coppa Italia e fa perdere la vetta della classifica a Conte. A guardare tutti dall’alto in basso è l’Atalanta, che venerdì ha battuto il Milan. Al Maradona va in scena una gara molto accesa agonisticamente ma con poche emozioni. La Lazio di Baroni è brava a proporre il suo gioco. A fare subito cambi dimostrando che proprio lei era consapevole di poter fare risultato in casa del Napoli. Bene anche in difesa, dove i biancocelesti arginano un ormai fermo e deludente, Romelu Lukaku. Cosa succede al giocatore belga? La storia tra gli azzurri e Lukaku è iniziata bene con la rete contro il Parma, da lì a parte la sfida contro il Milan l’ex giocatore dell’Inter non è mai riuscito a convincere i tifosi del suo acquisto.
I dubbi di mercato: Lukaku è stato un giusto acquisto?
Sicuramente parliamo di un giocatore che ha detto la sua in carriera, quasi 400 goal all’attivo ma forse mai realizzati ad un livello così alto da poterlo paragonare ad un top player. Conte ne era consapevole, il giocatore belga non era quello che ha incontrato qualche anno fa all’Inter e vista anche l’età non ritornerà mai più. La scelta di dare 6 milioni all’anno per 3 anni ad un giocatore, che al momento, riesce a giocare solo di sponda è stata giusta? Sicuramente prendere un giocatore di 31 anni non rientrava tra le migliori scelte di De Laurentiis che, come su altri aspetti, si è fidato molto di Conte e ha accontentato il tecnico pugliese. Ieri, Lukaku, esce tra i fischi del pubblico che ormai è stufo di vedere un giocatore immobile e in ritardo soprattutto durante i cross verso l’area di rigore e il paragone con Victor Osimhen è inevitabile. Seppur in un campionato meno competitivo, l’ex attaccante partenopeo segna a valanga e attizza nuovamente i massimi campionati europei.
Qualche scelta tattica di Conte limita Lukaku?
Difficile rispondere a questa retorica domanda, ma guardando il modo in cui l’Inter di Conte proponeva calcio, l’ex giocatore del Chelsea dietro di sé aveva un giocatore fenomenale. Stiamo parlando di Lautaro Martinez, l’argentino ha enorme qualità e possiede delle caratteristiche tecniche che, purtroppo vengono a mancare nel Napoli. Solamente Khvicha Kvaratskhelia potrebbe possedere delle caratteristiche tecniche simili ma parliamo comunque di due giocatori completamente diversi. Ora sta a Conte riuscire a convincere i tifosi e il presidente che quello di Lukaku sia stato un giusto acquisto. Il pubblico napoletano non perdona esce tra i fischi, dopo una serie di partite indecenti. Per un pubblico come quello partenopeo abituato a tecnica e goal a profusione come quando c’erano Higuain o Cavani, l’arrivo di Lukaku ha destabilizzato un poco la città. Ora serve gioco, abbattere questa sterilità offensiva perché Conte e gli azzurri stanno deludendo moltissimo.
A cura di Fortunato Condinno