NAPOLI ALLA FINESTRA, PRONTO A PRENDERE IL LARGO
Come se non bastasse la confusione generata dagli ultimi decreti legge, partite a porte aperte, partite a porte chiuse, serali vietate e compagnia bella, ci si è messa anche la tv. Infatti, essendo state spostate al sabato pomeriggio le partite di Roma, Inter e Milan, a causa della Champions' League, Sky ha chiesto e ottenuto di far giocare di domenica la partita del Napoli, per arricchire un palinsesto altrimenti impoverito dall'assenza delle grandi di A. Questo a testimonianza dell'importanza cruciale che riveste la formazione partenopea, che ormai aspetta solo di fare il grande salto.
Si giocherà ancora ermeticamente a porte chiuse, Napoli-Arezzo, neanche i "portoghesi" potranno entrare allo stadio, nessuno sarà lì a tifare per gli azzurri e a spingerli verso la vittoria. Ma l'impegno di Iezzo e soci non è per niente proibitivo, e guardando il calendario della prossima giornata l'impressione è che tutte o quasi le pretendenti ai playoff passeranno una giornata relativamente tranquilla. Certo, non diamolo per scontato, l’imponderabile è da inserire nel calcolo delle probabilità, il pericolo può essere sempre dietro l'angolo. Per loro…
L'unico scontro diretto sarà il derby emiliano fra Bologna e Piacenza. Le due squadre, entrambe reduci da una sconfitta, cercheranno la vittoria per non sganciarsi dal treno-promozione. I rossoblù di Ulivieri, in perenne difficoltà, fronteggeranno l'ultima sfidante del Napoli, castigata sabato da una prodezza del Pampa Sosa. La Juventus invece ospita il Crotone, squadra in netta crisi che ha appena esonerato il suo allenatore Gustinetti, sostituendolo con Carboni, in una partita che dovrebbe far recuperare credibilità alla squadra di Deschamps dopo una serie di prestazioni altalenanti. L'altro nuovo allenatore subentrato in settimana, Lino Mutti, affronterà col suo Modena la più seria delle candidate al secondo posto, il Genoa di Gasperini, che non potrà permettersi un ulteriore passo falso dopo il ko di Rimini. I riminesi, dal canto loro, saranno in ciociaria ospiti dell'ostico Frosinone, in un match che regalerà senz'altro forti emozioni. Attenzione all'Albinoleffe del navigato Mondonico, che ospiterà la Triestina e con una vittoria potrebbe agganciare la zona calda. Impegni casalinghi infine per Mantova e Cesena, che ospiteranno rispettivamente Lecce e Vicenza.
In tutta questa bagarre di squadre, il Napoli resterà invece alla finestra, aspettando pazientemente il suo turno, col vantaggio di giocare a risultati altrui già acquisiti. Questo potrà rappresentare un'ulteriore spinta per la squadra azzurra, che avrà ancora una volta il suo bel daffare per dimenticare il disagio causato dall'assenza del pubblico. L'Arezzo non ha un grande organico, come testimonia la mesta posizione di classifica, ma ha un giocatore in grado di far male in ogni momento, un napoletano doc, Antonio Floro Flores. Segnalato in gran forma, non potrà però essere in condizione di colpire se non sarà supportato a dovere. Si sa, una noce nel sacco non fa rumore, però sarà bene controllarlo con attenzione, perchè i napoletani che tornano a Napoli da avversari sono soliti fare brutti scherzetti…