Sancho al Napoli: perchè si, perchè no

Jadon Sancho (25 anni) è stato accostato al Napoli più volte nelle ultime settimane. Per gli azzurri rappresenterebbe un gran colpo dopo l’arrivo di un top player come Kevin De Bruyne.

Sarebbe il giocatore che andrebbe finalmente a sostituire Kvaratskhelia.

Andiamo ad analizzare nel dettaglio quali potrebbero essere i pro e i contro di un suo passaggio nel club partenopeo:

PERCHÈ SI

  • È perfetto per il 4-3-3 di Antonio Conte. Può giocare su entrambe le fasce e fa la differenza sia sull’una che sull’altra. Ha fatto le fortune del Borussia Dortmund agendo più sulla destra. Abilissimo nel dribbling, diventa devastante nelle ripartenze. Può fare molto male e può portare imprevedibilità e qualità alla manovra offensiva. Dotato anche di un buon tiro.
  • È in cerca di riscatto: si vuole rilanciare e mettere in mostra anche per i prossimi mondiali e impressionare il ct Tuchel. Il Napoli rappresenterebbe per lui una delle migliori soluzioni perchè ha la possibilità di giocare tanto (considerando anche il palcoscenico della Champions) ed anche perchè può crescere e migliore molto sotto la guida di Antonio Conte. Uno come il mister potrebbe fargli ritrovare quel talento cristallino che aveva incanto l’Europa intera.
  • Il talento inglese rappresenta una grande opportunità di mercato visto che il suo contratto è in scadenza nel 2026. La volontà del Manchester United è di cederlo e per questo potrebbe abbassare il costo del suo cartellino. Prezzo che si aggira attorno ai 25 milioni di euro. Oppure si potrebbe puntare a un prestito con partecipazione dello United allo stipendio di Sancho.

PERCHÈ NO

  • Incertezza sul rendimento: viene da un paio di stagioni altalenanti, nell’ultimo anno e mezzo, tra Dortmund e Chelsea ha ritrovato qualche certezza che sembrava essersi persa nel Teatro dei Sogni dell’Old Trafford. Ha mostrato spazzi del vero Sancho ma è ancora lontano da quel calciatore che ha fatto innamorare tutti gli amanti del calcio.
  • Problemi disciplinari: un esempio è la rottura tra con il Manchester United, con tanto di esclusione dal centro sportivo. Questo potrebbe sollevare dubbi sulla sua affidabilità e sul suo impatto nello spogliatoio. Cosa che non è successa quando si è trovato nella sua zona di comfort (Dortmund). 
  • L’esterno percepisce un ingaggio dai 15 milioni di euro netti a stagione. Per il Napoli rappresenta un costo troppo elevato. Se Sancho fosse disposto a ridursi l’ingaggio allora se ne potrebbe riparlare.

Translate »
error: Content is protected !!