Song’s Match: Monza-Napoli

Song’s Match: Monza-Napoli

Bentornati a tutti i lettori azzurri con il nuovo episodio della rubrica Song’s Match.

La canzone scelta per analizzare in musica Monza-Napoli 0-1 è “Chiagne” di Geolier feat. Lazza

Chiagne, può essere letta soprattutto come metafora di una vittoria amara o sofferta, o come espressione di una passione viscerale come i Napoletani presenti in Brianza.

Andando per gradi vediamo l’analisi:

“Chiagne” potrebbe rappresentare quella liberazione emotiva dopo una vittoria sofferta, proprio come accaduto sabato prima  e domenica poi(Bologna-Inter 1-0)

 

2. Strofe e atmosfera: dolceamara

La canzone ha un mood malinconico, quasi nostalgico, che si sposa bene con la narrazione di un traguardo raggiunto, ma che ha lasciato dei segni, delle cicatrici. Come una squadra che vince, ma perde pezzi per strada (giocatori e idea di gioco)

– C’è un’aria quindi di “vittoria imperfetta

3. Geolier e l’identità napoletana

orgoglio, fatica, euforia e lacrime,tutte insieme.

4. La voce di Lazza.

Lazza porta un tono più personale, più legato a successi individuali, ma anche lui sembra dire: “Ce l’ho fatta, ma a che prezzo?”.

“Chiagne” diventa, in chiave calcistica, l’inno di una vittoria piena di significato, ma anche di peso eemotivo. Non un’esultanza spensierata.

“Chiagne” come le inutili scuse di Simone Inzaghi sulla rimessa laterale, quando dimentica la palla uscita e non vista dagli arbitri contro la Fiorentina.

Song’s Match
Translate »
error: Content is protected !!