Song’s Match Special Edition

Song’s Match Special Edition

INTRO

Bentornati a tutti i lettori azzurri con il nuovo episodio della rubrica Song’s Match, questa volta in un edizione speciale dal titolo: Song’s Match Special Edition: Geolier feat. SLF – Sarò con te. Il brano uscito in concomitanza del 1º anniversario del terzo scudetto è una dichiarazione d’amore verso Napoli e il Napoli con tante reference di ogni epoca.

ANALISI BASE CON 1ª e 2ª STROFA

La base musicale riprende il sample della celebre hit “Live is Life” degli opus, proprio quella su cui Maradona iniziò a danzare palleggiando durante quel riscaldamento leggendario che sarà sempre ricordato. Analizzando il testo vediamo come Geolier esordisce con ” T’agg aspettato pe tutt’ a vita e finalmente stai cca” , barra che rimanda inevitabilmente al terzo scudetto, quello che tanti ragazzi degli anni 2000 come lui e non solo hanno aspettato da quando sono venuti al mondo. “Turnass aret 87′-89′ ma cu l’uocchie e patm pe vere Maradona” è il primo verso della strofa di Lele Blade che facendo un salto con la mente nel passato vorrebbe tornare negli anni 87′ – 89′ con gli occhi di suo padre per vedere le prodezze di Maradona e i primi due scudetti della storia azzurra.

BRIDGE CON RITORNELLO E STROFE FINALI

Citazione anche per Victor Osimhen, capocannoniere del campionato e della squadra lo scorso anno grazie a Vale Lambo che paragonandosi proprio al nigeriano esclama: “Tengo o nummr 9 come Victor Osimhen”. La canzone poi prosegue con le strofe dei sopracitati e il ritornello fino alla seconda parte, quando entra in scena MV KILLA con una strofa rap serrata e un esercizio di stile non indifferente e per i più attenti c’è una dichiarazione d’amore eterno verso il Napoli con le seguenti barre: 1) “Tu si adrenalina, je pe te m’accir o saje ca rest affianc a te da l’inizio alla fine” e 2) “Fai rumore rind a l’anema come rind o stadio, tu stai sempre o primm post pe me, tu si stat o primm ammor e o primm e l’ultimo sarai pe me’ che riprende a sua volta O’ Surdat Nnammurato che non ha bisogno di presentazioni.

La canzone si conclude con l’ultima strofa del producer di questo pezzo, ovvero Yung Snapp il quale esprime l’attaccamento alla città, soprattutto quando per questioni lavorative è costretto a lasciare.

Vi lasciamo inoltre in allegato a questo link la recensione del film a cura di Fortunato Condinno, dategli uno sguardo!

Sarò con te
Sarò con te
Translate »
error: Content is protected !!