Un nuovo modo di servire Lukaku: può essere efficace?
Dopo la doppia sconfitta contro la Lazio, il Napoli di Antonio Conte rialza la china e batte per 3-1 l’Udinese di Runjaic in una gara molto fisica e complessa dal punto di vista tattico. Gli azzurri non sbancavano il Blue Energy Stadium da 3 anni, nello 0-4 targato Luciano Spalletti nel suo primo anno al Napoli. Nella partita di ieri c’è stata una risposta soprattutto tattica da parte del tecnico azzurro. Conte, nel secondo tempo, è riuscito a cambiare a sua immagine e somiglianza la squadra partenopea dopo un primo tempo in cui, complice il rigore di Thuavin, gli azzurri erano sotto. Si rischiava un tris dopo le due sconfitte contro i capitolini ma nella gara contro i friulani. Anche grazie ad un ottimo Romelu Lukaku, il Napoli ha portato i 3 punti a casa.
La chiave tattica: Lukaku servito in modo diverso!
Nella partita contro l’Udinese la chiave tattica gioca intorno alla figura di Romelu Lukaku. Spesso criticato per la mancanza di efficacia soprattutto nelle ultime partite. Troppe volte a secco e, dal punto di vista fisico, ancora un po’ in ritardo rispetto ai suoi compagni di squadra. Dal punto di vista tattico però, ieri, abbiamo notato un vero cambiamento. Conte ha compreso che gli azzurri non hanno un giocatore dalle caratteristiche di Lautaro Martinez. Quindi, Lukaku deve essere accompagnato dai due esterni che devono un po’ inibire quello che era l’eccessivo compito difensivo. Da un punto di vista di ripresa, i partenopei hanno lasciato più volte la possibilità di attaccare in contropiede all’Udinese. Ma alla fine il cambio di marcia nel secondo tempo ha dato ragione al Napoli. Il focus gira intorno, quindi, al fatto che Lukaku nella partita di ieri non è stato servito spalle alla porta dove, nel corso delle prime uscite, ha fatto molto fatica. Ma Neres e Politano, oltre che McTominay e Anguissa hanno cercato di servirlo faccia alla porta. Risultato? Assist lungo linea dello scozzese che porta l’ex Inter nell’1vs1 con Sava che viene straordinariamente battuto. Simbolo di un nuovo cambiamento tattico abbiamo capito che, Lukaku deve essere servito sempre verso la porta e che il gioco spalle alla porta può fortemente limitare la manovra offensiva, già sterile, del Napoli.
A cura di Fortunato Condinno