DE LAURENTIIS PENSA A PETROSINO

Con la stagione agonistica 2005-2006 pronta ad andare in archivio nel giro di qualche settimana, il Napoli già guarda al prossimo anno. All’orizzonte c’è un campionato cadetto da affrontare, ma anche una Coppa Italia che il club di Aurelio De Laurentiis ha dimostrato di non snobbare neanche in serie C. La squadra dovrà essere pronta a affrontare quasi cinquanta partite ufficiali, ed è in quest’ottica che Pierpaolo Marino si muoverà sul mercato. Ma il direttore generale del Napoli non dimentica che in serie B il Napoli tornerà protagonista anche in Via Rossellini, sede della Lega Calcio di A-B. Se nella Lega di Firenze il Napoli ha messo piede poche volte, a Milano dovrà essere in prima linea per avere voce in capitolo su tutte le questioni che riguardano il calcio italiano. E’ per questo che quasi certamente De Laurentiis chiamerà in società una figura dall’alto profilo professionale che possa permettere a Pierpaolo Marino di tirare il fiato fra uno stadio ed un’assemblea nonché di operare con maggiore tranquillità sull’area tecnica. Il presidente ha già pronta una scrivania per Guglielmo Petrosino, già segretario di Figc e Coni. Nato a Roma il 27 marzo 1948, Petrosino è laureato in Giurisprudenza ed è al servizio del Coni da oltre trent’anni a partire dal 1974. E’ stato vice segretario della Federazione Italiana Pallacanestro fino al 1987, svolgendo precedentemente attività arbitrale dirigendo 102 gare del campionato di serie A. Dal gennaio 1991 è stato nominato dirigente del CONI ed ha rivestito il ruolo di Segretario generale della Lega Nazionale Professionisti dall’ottobre 1988 al giugno 1997. Dal marzo 1998 fino al 2002 è stato Segretario generale della Federazione Italiana Giuoco Calcio. E’ stato Capo delegazione della Nazionale di calcio ai Giochi del mediterraneo del 1997 nonché docente al corso di specializzazione di Diritto ed Economia dello Sport dell’Unione Europea presso l’Università di Teramo insieme ad altri alti esponenti della Federcalcio come Giancarlo Abete e Gabriele Gravina. Nel 1997 è stato insignito della onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana. L’esperienza ed il curriculum di Petrosino sembrano aver convinto De Laurentiis, che in un primo momento aveva pensato al fidato Andrea Chiavelli, importante manager della FilmAuro che però continuerà ad occuparsi di cinema. E con Petrosino il club conta di poter tornare a fare la voce grossa nelle stanze del Palazzo, quello stesso che negli ultimi anni ha dimostrato di tenere in scarsa considerazione la società calcistica partenopea. L’unico ostacolo da superare riguarda l’attuale incarico di Petrosino, designato Direttore Generale per i Giochi di Pescara 2009. Per il resto in società non ci saranno cambiamenti di rilievo, anche se Giuseppe Santoro, dopo l’ottimo lavoro svolto con i giovani, potrebbe essere "promosso" nell’area tecnica della prima squadra nel caso in cui Marino affidasse la guida del settore giovanile ad un suo vecchio pallino come Enzo De Vito, attualmente alla guida delle giovanili dell’Avellino e già contattato lo scorso febbraio.

Translate »
error: Content is protected !!