ELDO, ARRIVI E PARTENZE
L’ arrivo è quello di Ario Costa, “ mitico “ pivot negli anni ’80 –’90 della più forte Scavolini Pesaro di sempre, quella campione d’ Italia nel 1988 e nel 1990, quella per intenderci di Valerio Bianchini e Walter Magnifico. Per il Costa giocatore grandi soddisfazioni anche con la maglia azzurra della Nazionale, vestita la bellezza di 200 volte, con la quale arriva 1°, 2° e 3° in tre edizioni degli europei. Appende la retina…al chiodo alla fine degli anni ’90, inserendosi da subito come general manager, prima sempre con Pesaro,successivamente con Fabriano, e, pur se brevemente, lo scorso anno a Scafati. Classe 1961, Costa ha ricoperto nel 2006 –’07, la prestigiosa carica di Direttore sportivo con la Lottomatica Roma. “Sono entusiasta di ave ricevuto dal Pres. Maione la possibilità di dare il mio contributo per una delle più belle realtà del panorama cestistico nazionale, in particolare espansione negli ultimi anni “. Queste le prime dichiarazioni di Costa, appena dopo il comunicato ufficiale del club. “ Molto mi stuzzica anche lavorare fianco a fianco a Piero Bucchi, uno dei tecnici da me più stimati, grande professionista dalle spiccate qualità tecniche e umane. Insomma, per me arrivare a Napoli e un grande motivo d’ orgoglio”. Se son rose fioriranno…
La conferenza stampa di presentazione si terrà martedì 19 giugno presso la sala stampa del “ PalaBarbuto”, appuntamento alle ore 11.00. Per un Costa che arriva, un Morena che parte. Sembra ormai scontato l’ addio del “ Grande “ Capitano, carismatico trascinatore dentro e fuori dal campo, delle gioie e delle delusioni azzurre di ben 14 stagioni, divise in due fasi. “ Un paio di anni fa mi promisero che sarei rimasto in società, una volta ritiratomi dall’ attività agonistica. Ora le cose non sembrano più stare così; per questa maglia molto ho dato e ricevuto, sarò comunque sempre grato a Mario Maione ed al suo staff “. Questo in sintesi il pensiero di Mimmo, deciso comunque a proseguire la carriera fino ai 40 anni ( ora ne ha 37 ). “ Le offerte non mi mancano, andrei tranquillamente anche a giocare in B, magari in un “ roster “ giovane, al quale la mia lunga esperienza potrebbe far comodo “. Te lo auguriamo di cuore, vecchio capitano…