ESORDIO PER LA SPAGNA, LA POLONIA RISCHIA GROSSO

Quinta giornata dei mondiali e accade quello che non ti aspetti.

Oltre alla vittoria della Corea del Sud sul Togo per 2-1 che ha aperto la giornata, le due corazzate Francia e Brasile hanno avuto un po’ di problemi.

La Francia non è andata oltre lo 0-0 con la Svizzera mentre il Brasile ha vinto di misura, con un gol alla fine del primo tempo di Kaka, contro la Croazia.

Oggi in programma per il gruppo H:

a Lipsia alle 15.00 Spagna-Ucraina, diretta Sky (FORONI-CAUSIO).

Il ct Aragones da spazio a Torres in attacco e lasciando in panchina sia il veterano Raul che il talentuoso Joaquin.

L’Ucraina dovrà molto probabilmente fare a meno di Andriy Shevchenko.

Probabili formazioni:

Spagna (4-3-3): Casillas; Ramos, Puyol, Pablo, Pernia; Senna, Xabi Alonso, Xavi; Luis Garcia, Torres, Villa.

Ucraina (4-5-1) Shovkoskyi; Gusev, Rusol, Kalinischenko, Nemaschny; Vashchyuk, Gusin, Tymoschuk, Rotan,Vorobei; Voronin

Arbitro: Massimo Busacca (Svi)

a Monaco alle 18.00 Tunisia-Arabia Saudita,

diretta Sky (DI MARZIO-BAGNI).

Probabili formazioni

TUNISIA (4-4-2) – 1 Ali Boumnijel; 6 Hatem Trabelsi, 15 Radhi Jaidi, 3 Karim Hagui, 18 David Jemmali; 20 Hamed Namouchi, 12 Joahar Mnari, 14 Adel Chedli, 13 Riadh Bouazizi; 5 Ziad Jaziri, 9 Yassine Chikhaoui C.t.: Roger Lemerre

ARABIA SAUDITA (4-4-2) – 1 Mohamed Al Deayea; 3 Redha Tuker, 13 Hussein Sulaimani, 4 Hamad Al Montashari, 2 Ahmed Dokhi; 14 Saud Al Khariri, 7 Mohamed Ameen, 8 Mohamed Noor, 10 Mohammad Al Shalhoub; 9 Sami Al Jaber, 20 Yassir Al Qahtani C.t.: Marcos Paqueta

Arbitro: Mark Shield (Australia)

Mentre nel girone A torna in campo la padrona di casa,

a Dortmund alle 21.00 Germania-Polonia,

diretta RaiUno (BIZZOTTO-D`AMICO) e Sky (GENTILE-MAURO).

Gara importantissima per la Polonia che dopo la sconfitta della prima gara deve assolutamente vincere, infatti il ct polacco Pavel Janas e’ pronto a dimettersi in caso di uscita al primo turno.

La Germania dal canto suo con la seconda vittoria potrebbe avere già la qualificazione dalla sua, il ct Klinsmann però teme i polacchi "Non vedranno l’ora di scendere in campo per rifarsi",.

Torna tra i titolari Michael Ballack, completamente recuperato dall’infortunio e schierato al posto di Borowski.

Probabili formazioni:

Germania 4-3-1-2: Lehnam; Friedrich, Metzelder, Martesacker, Lahm; Schneider, Frings, Schweinsteiger; Ballack; Klose, Podolski.

Polonia (4-4-2): Boruc, Baszcynski, Bak, Jop, Zewlakow; Smolarek, Sobolweski, Szymkowiak, Krzynowek; Jelen, Zurawski.

Arbitro: Luis Medina Cantalaejo (Spa)

Rubriche:

SkyMondiale1: ore 7.30-10 Caffe` Mondiale

SportItalia: ore 7.30 Buongiorno Germania

RAIUNO: ore 9-9.30 Mattina Mondiale

SkyMondiale1: 100% Mondiale (ore 10.15, 11.15, 12.15)

SkyMondiale1: Sky Mondiale Show (ore 13.30, 17.15, 20, 23)

RAIDUE: ore 14-14.30 Dribbling Mondiale

RAIDUE: ore 18.10-18.30 Tg Sport

RAIUNO: ore 23-01.00 Notti Mondiali

La7: ore 23.15 Lo sport sopra Berlino

SkyMondiale1: ore 00.30 Diario Mondiale

Italia 1: Studio Sport Mondiale

Translate »
error: Content is protected !!