IL GIOCO DEI VENTIDUE
Ventidue uomini, non uno di più. Il sogno di Walter Mazzarri è quello di avere una rosa composta da soli 22 calciatori, tutti dello stesso livello, da far ruotare a piacimento. Probabilmente per il livello dovrà aspettare ancora una stagione, in attesa di liberarsi di alcuni calciatori che il Napoli non vuole e non può svendere. Per il numero invece ci sta lavorando come un matto Riccardo Bigon, e bisogna ammettere che sta facendo un lavoro magnifico. In attesa di vedere se riuscirà a piazzare anche i più invendibili (lo scambio Pià-Lucarelli sarebbe stato un colpaccio soprattutto per questo), proviamo a giocare un po’ con numeri e nomi per capire come sarà composta la rosa della stagione che va ad iniziare. Un giochino, niente di ufficiale, sulla base delle tante trattative in ballo e di alcune valutazioni tecnico-tattiche attentamente ponderate. Ci proviamo. Ecco di seguito, ruolo per ruolo, i possibili interpreti della stagione 2010/11. Con un margine di errore consistente, per carità, ma in fondo qui nessuno pretende di predire il futuro. Per arrivare a 22 abbiamo “tagliato” il terzo portiere, che rientra comunque nella rosa e sarà ancora una volta Gianello. Gli altri sono lì, alcuni intoccabili altri un po’ più in bilico. I posti da occupare sono pochi ma i nomi sono ancora tanti, in attesa che si chiuda il mercato e si metta il bavaglio alle mille voci che girano in questo caldo agosto napoletano. Ma bando alle ciance, andiamo ad iniziare:
PORTIERE: Morgan De Sanctis 100% – Autore di una stagione in crescendo, il Pirata è confermatissimo fra i pali azzurri. Il suo ciclo in Nazionale è finito ma a livello di club garantisce almeno un altro paio d’anni da saracinesca.
(Riserva) – Gennaro Iezzo 100% – Fresco di rinnovo, Gennarino è intoccabile. Sa di non essere più il titolare ma non molla la maglia, e finché vorrà restare un posto per lui ci sarà sempre. Sicurezza.
DIF CENTRALE DX – Hugo Campagnaro 100% – Lo strepitoso Hugo è fra gli intoccabili di Mazzarri nonché idolo dei tifosi. Resta al Napoli a vita, ci scommettiamo. Quest’anno si alternerà fra destra e sinistra con Santacroce, a meno che non arrivi qualcuno a coprire la falla sul lato mancino.
(Riserva) – Gianluca Grava 100% – Stesso discorso fatto per Iezzo, con la differenza che lui viene dal miglior campionato della carriera. Non è titolare e lo sa, accetterà la panchina senza fiatare da grande professionista qual è sempre stato, e chissà che non riesca ad essere nuovamente l’outsider.
DIF CENTRALE – Paolo Cannavaro 90% – Le beghe contrattuali sembrano superate, ma il rinnovo non è ancora arrivato. La sensazione è che arriverà, per il capitano basta una stretta di mano e il gioco è fatto. Salvo improbabili complicazioni, in quel caso il primo (e forse unico) candidato a prenderne il posto sarebbe Andrea Barzagli (10%). Campione del mondo in disgrazia ma ancora relativamente giovane (è coetaneo di Paolo): prenderlo al prezzo attuale è sicuramente un affare.
(Riserva) – Leandro Rinaudo 50% – Tutti lo cercano e nessuno se lo piglia. Potrebbe andare in prestito al Bari che però non sembra avere le idee molto chiare; lo vogliono anche Parma e Udinese, lui vuole giocare ma senza offerte valide resta a Napoli. Altrimenti potrebbe lasciare il posto ad un altro “lungo”, uno che nell’eventualità possa ricoprire un ruolo che non è nelle corde di nessuno degli altri a disposizione di Mazzarri. Fare nomi al momento è complicato, si potrebbe puntare su un nome di esperienza tipo Pratali del Torino o un giovane da far crescere all’ombra del capitano Cannavaro. Ma attenzione alla pista Britos (30%), che Bigon non ha mai mollato del tutto. Unico problema: il Bologna ha cambiato proprietà, Porcedda non sembra tipo da svendere i suoi gioielli.
DIF CENTRALE SX– Fabiano Santacroce 70% – Deve essere la stagione del rilancio per il leoncino di Bahia, dopo la miriade di infortuni che gli hanno rallentato la carriera. Potrebbe riprendersi il posto a destra dei tre di difesa, ci sono un paio di offerte ma appare improbabile che il Napoli possa privarsene ora. In quel caso è di grande attualità il nome di Bocchetti (30%) del Genoa, che potrebbe arrivare ma probabilmente solo con uno scambio di prestiti con lo stesso Santacroce.
(Riserva) – Salvatore Aronica 80% – Un altro dei Mazzarri-boys, meriterebbe la riconferma per la sua duttilità ma potrebbe cedere il passo qualora arrivasse un ultimo puntello in difesa. Gli indizi portano ad Andrea Mantovani (50% perché rosicchia qualcosina anche a Vitale), uno che il Napoli ha in pugno da circa un mese e aspetta di chiudere, ma solo se si presenterà l’occasione di cedere bene uno degli altri.
FLUIDIFICANTE DX – Christian Maggio 100% – Maggio è il titolare dell’out destro e nessuno lo mette in discussione, tranne Prandelli che sembra averlo già fatto fuori dal nuovo corso della Nazionale. Peccato, ma bene per Mazzarri che avrà Christian tutto per sé.
(Riserva) – Juan Camilo Zuniga 100% – In molti sono pronti a scommettere che Zuniga sarà la rivelazione di questo campionato. Il mister lo sta provando anche a supporto delle punte e finora non ha del tutto sfigurato. Preziosissimo per la sua duttilità, inamovibile anche se non rientra fra i titolari.
CEN CENTRALE – Walter Gargano 90% – Tabarez lo ha accantonato al Mondiale, il Napoli ci punta molto ma non pare esserci fiducia cieca nei suoi confronti. Andrebbe via solo se arrivasse un’offerta clamorosa, tanto che non sembra neanche il caso concentrarsi su potenziali sostituti.
(Riserva) – Michele Pazienza 40% – Protagonista la scorsa stagione ma sicuramente non all’altezza di garantire il salto di qualità. È in scadenza e il Napoli potrebbe cederlo, più che Cigarini sembra lui quello destinato a lasciare eventualmente il posto a Gokhan Inler (40%), che al di là delle smentite classiche è un altro dei calciatori che De Laurentiis ha in pugno da tempo. Basta un’accelerata e si chiude, l’unico nodo da sciogliere è l’effettiva volontà di spendere tutti questi soldi in un reparto già relativamente coperto, dove poi addirittura la riserva diventerebbe Gargano. Molto meno probabili le ipotesi Gelson Fernandes (15%) o Yacob (10%), voci venute fuori solo per sviare i sospetti dai veri obiettivi.
CEN CENTRALE – Marek Hamsik 98% – Niente paura, quel 2% è una piccola tutela su un’eventuale offerta da capogiro, che attualmente nessuna big sembra intenzionata a presentare. Resterà a fare lo “slovacco”, ovvero a ricoprire il ruolo che ha nella sua Nazionale. Ma rappresenterà sicuramente una validissima alternativa anche ai due trequartisti, nell’ottica di un turnover necessario a fronte delle tre competizioni stagionali.
(Riserva) – Manuele Blasi 90% – Per lui vale lo stesso discorso degli altri. La riconferma l’ha meritata sul campo, può partire solo in caso di offerta allettante. Ma il Guerriero ha fatto tanto per tornare, è difficile che ora spinga per andar via.
FLUIDIFICANTE SX– Andrea Dossena 100% – L’hanno detto tutti, è il vero acquisto di questa stagione. Dossena nelle prime amichevoli ha dato ragione agli ottimisti, di sicuro la fascia sinistra è tutta sua, speriamo possa tenere botta per l’intera stagione.
(Riserva) – Luigi Vitale 60% – Più passano i giorni più il giovane stabiese sta guadagnando punti nelle gerarchie azzurre. Tenerlo in rosa è ormai più di un’idea, in mancanza di alternative valide a Dossena. Se trova un prestito importante saluta la truppa, in quel caso potrebbe arrivare il già citato Mantovani a scambiarsi di posizione con Aronica, fra fluidificante e centrale difensivo.
TREQUARTISTA – Ezequiel Lavezzi 99% – Chi spodesterà il re di Napoli? La risposta è nessuno, quel punticino contempla lo stesso discorso fatto per Hamsik. Per lui però è ancora più improbabile, la sua città di adozione lo aspetta a braccia aperte e non se lo lascerà scappare.
(Riserva) – Josè Sosa 90% – Ormai è fatta per l’argentino del Bayern, si aspetta solo di piazzare Denis per dare lo strappo decisivo. Difficile farsi scappare un affare così, ad un prezzo così. Se proprio dovessero esserci sviluppi inattesi si tornerebbe a pensare a Gaston Ramirez (10%), che in teoria potrebbe fare anche il centrale di centrocampo.
TREQUARTISTA – Fabio Quagliarella 100% – Le sirene russe? Solo uno spauracchio subito accantonato, Fabio è tornato in famiglia e non ci pensa proprio a mollare il posto. Il pur drammatico Mondiale l’ha rigenerato anche in chiave internazionale, ora Napoli è finalmente ai suoi piedi. Un piccolo consiglio: puntateci per il fantacalcio, con Cavani ad aprire spazi potrebbe essere lui il goleador “con il due davanti” che cercava il presidente.
(Riserva) – Raffaele Maiello (80%) – Naturalmente parliamo di un puntello per la rosa già folta, visto che in quel ruolo oltre ai già citati ci sarà anche Hamsik e addirittura Zuniga. Ma il ragazzo ha dimostrato di poter restare in squadra, è un ’91 che ha stoffa e può ancora fare la Primavera. E se non va in prestito quest’anno potrà togliersi anche qualche sfizio.
CENTRAVANTI – Edinson Cavani 100% – Il mister l’ha detto chiaro e tondo: l’attaccante sarà lui, gli altri dovranno girargli intorno e servirgli i palloni giusti. Ma sarà una punta atipica, Cavani corre come un matto e lavora tantissimo per la squadra. I gol li farà e probabilmente anche tanti, ma soprattutto ne farà fare di più anche ai compagni. Manna dal cielo per il Maz.
(Riserva) – ??? – Pardon, ma dopo la querelle Lucarelli (attenzione però alle sorprese, un 25% glielo daremmo ancora) non ci si capisce più un tubo. Girano mille nomi, nessuno sembra essere quello giusto; anche in questo caso l’alternativa potrebbe essere già pronta e tenuta nascosta in vista della cessione di Denis. Improbabile un ritorno del Pampa Sosa (5%), sconsigliato un ritorno di Zalayeta (10%), che da quarta punta potrebbe spaccare lo spogliatoio. Chi sarà allora l’attesa riserva d’attacco? Aspettiamo e stiamo a vedere, in fin dei conti Bigon è talmente bravo a sviare i sospetti che ha spesso sorpreso anche l’esperto più esperto…