Immensamente Napoli. L’Olimpico di Torino si tinge d’azzurro
All’Olimpico Grande Torino, tinto d’azzurro, ancora un grande Napoli. La squadra azzurra con un primo tempo cinico, chiude la pratica andando a segno con Osimhen sugli sviluppi di un angolo e con Kvaratskhelia su calcio di rigore concesso per un netto fallo sul 77 azzurro. Sempre Osimhen chiude i conti ad inizio ripresa. Lo stadio completamente azzurro. Il granata colore presente solo negli stemmi di una curva zittitita da uno stadio intero che canta “Vinceremo il Tricolor” in barba ad ogni tipo di scaramanzia.
Finisce 0-4 ma il punteggio non lo guarda più nessuno con gli occhi stropicciati dalle giocate azzurre. E la capolista se ne va.
Meret 7: Attento in ben due occasioni molto pericolose del Torino sull’1-0 nel primo tempo con due parate d’istinto e con il palo che lo grazia su una carambola malefica.
Di Lorenzo 6,5: Dal suo lato i maggiori pericoli granata con Radonjoc e Vojovoda che lo mettono spesso in mezzo nel primo tempo. Poi trova le misure e si riscatta nella ripresa.
Olivera 7: Spinge e copre su Singo anche con il supporto di Kim. Suo il cross preciso per la testa di Osimhen per il 3-0.
Kim 7,5: Ormai gli aggettivi si sprecano. Sontuoso
Rrhamani 6,5: Copre Sanabria con attenzione e mestriere. Mai una sbavatura. (70’ Ostigaard 6: Spalletti gli concede il campo dopo alcune partite e il ragazzo dimostra di avere voglia di farsi notare.
Lobotka 7: Solito metronomo. Vlasic prova ad infastidirlo ma lui sguiscia sempre con mestiere. Rifiata gli ultimi 5’ lasciando il posto a Gaetano. (80’ Gaetano sv)
Anguissa 7: Una spina nel fianco dei centrocampisti centrali di Juric. In mezzo al campo le recupera tutte lui. Anguilla.
Zielinski 6: In ripresa rispetto alle ultime apparizioni. Sembra più ispirato del solito e si muovo molto sul fronte d’attacco. Lascia il posto a Ndombele. (65’ Ndombele 6,5: Trova anche lui il gol del poker grazie all’altruismo di Kvara)
Osimhen 8: Le provano in tutti i modi a fermarlo ma è incontenibile.Un gol di testa imperioso su angolo che sblocca la gara e il raddoppio di preportanza smepre di testa. Tanto pressing a tutto campo anche nella palla rubata che ha portato al 4-0. Inarrestabile. Lascia il posto al 70’ a Simeone con lo stadio in piedi (70’ Simeone 6: solito cuor di leone. Entra con la voglia di spaccare il mondo e non da tregua alla difesa granata)
Lozano 6: Aiuta poco Di Lorenzo in fase difensiva e il Napoli soffre da quel lato. Pressa in attacco ma spesso perde l’equilibrio nell’attimo decisivo divorandosi due buone occasioni. Lascia il posto a Elmas. (65’ Elmas 6,5:Entra per dare man forte sul lato destro che sembra quello più in palla dei granata)
Kvaratskhelia 8: Una spina nel fianco per Gravillon. Si procura e segna il rigore del 2-0. Leader indiscusso di questa squadra. Altruista nell’occasione dell’assist a Ndombele
Spalletti 7,5: La sua squadra di cannibali non lo delude. Non lascia spazio ai suoi per cali di tensione urladndo dalla panchina per 90’ e guidandoli con il suo joystick virtuale