La Penna e la svista a San Siro!

Un episodio che farà discutere per la sua gravità ha visto protagonista il direttore di gara La Penna, il quale, con una svista che ha potenzialmente influito sul risultato di una partita cruciale, ha generato conseguenze significative per la corsa scudetto. Parliamo dell’errore che ha portato al gol dell’1-0 dell’Inter contro la Fiorentina, un episodio che ha suscitato riflessioni e dubbi tra gli addetti ai lavori e non solo.

Tutto è iniziato con un cross innocuo di Bastoni, ritenuto regolare e che sembrava non avere nulla di particolare. Peccato che la palla fosse chiaramente uscita di almeno 50 cm. Una svista enorme, visibile ad occhio nudo da chiunque fosse presente sugli spalti o davanti alla tv. Eppure, La Penna non ha visto nulla di tutto ciò. Da questa svista nasce poi il corner che ha portato all’1-0 nerazzurro.

A rendere l’errore ancora più clamoroso è stata la posizione del guardalinee, che si trovava ben 10 metri dietro l’ultimo difendente. Una posizione totalmente inadatta per poter avere una visuale chiara e precisa dell’azione. Era praticamente impossibile per l’assistente, in quella posizione, riuscire a cogliere il fuori campo evidente. Eppure, nessuno dei due ha avuto la prontezza di fermarsi un attimo e rivalutare l’azione. Un errore che, per quanto possa sembrare banale, ha avuto effetti sul match.

La Penna avrebbe risposto all’allenatore della Fiorentina, Palladino, che gli chiedeva spiegazioni sull’errore, dicendo che non poteva intervenire sull’annullamento del gol perché, secondo il protocollo VAR, si trattava di un’altra azione già conclusa. Una giustificazione concettualmente corretta, nonostante il grave errore sul campo, ma che solleva interrogativi sul protocollo.

Il protocollo VAR dovrebbe esistere per garantire giustizia e correttezza, e per rilevare errori evidenti. Il problema non è l’interpretazione della tecnologia, ma la sua applicazione.

Quel gol potrebbe aver condizionato in maniera pesante non solo il risultato della partita, ma anche l’intero andamento della corsa scudetto. La Fiorentina, già penalizzata dall’errore, ha visto sfumare la possibilità di portare a casa punti importanti, mentre l’Inter, grazie a un’azione viziata da un errore, ha potuto prendersi tre punti fondamentali. Questo ha creato un’involontaria spinta nella direzione giusta per i nerazzurri, mentre le altre contendenti, come Napoli e Atalanta, si sono viste sfavorire.

La Penna e il suo team arbitrale hanno forse privato la Fiorentina di un risultato legittimo. Non è solo una questione di gol, ma di come la tecnologia e la qualità degli arbitri – mai in discussione, ovviamente – dovrebbero essere al servizio dello svolgimento coerente della gara, non della confusione.

Translate »
error: Content is protected !!