Mezzogiorno di fuoco

Lo aveva detto alla vigilia Spalletti che questa sarebbe stata una gara trappola. Rischia tanto il Napoli contro lo Spezia giocando forse con sufficienza per almeno un tempo tra le urla del tecnico toscano. Poi nella ripresa la squadra si trasforma e trascinata da Kvara e Osimhen la chiude in 20’.

Merito di questa vittoria va certamente a Spalletti apparso molto nervoso nella conferenza pre-gara ma che ha saputo tenere alta la tensione del gruppo. Da qui alla fine per lui sarà un vestirsi da pompiere per frenare il fuoco dell’entusiasmo di un gruppo che sta facendo cose straordinarie. Decisivo ingresso di Politano per Lozano ad inizio ripresa con il rigore procurato in 10 secondi che segna la svolta del match.

Bisogna sottolineare la crescita di mentalità di questa squadra e anche la forza dei suoi uomini chiave. Kvara sempre più al centro della manovra dopo un avvio sotto tono ad inizio gennaio. E su Osimhen gli aggettivi ormai si sprecano. La doppietta di oggi lo porta a quota sedici e lo proietta verso i record dei suoi illustri predecessori in maglia azzurra.

Il fuoco della vittoria negli azzurri continua a crescere sempre piu forte con i suoi pistoleri Kvara e Osimhen che come nei western americani non hanno pietà degli avversari e li stendono anche in questo “mezzogiorno di fuoco”.

La capolista se ne va e il derby di Milano di questa sera assume le sembianze di un derby del cuore.

Translate »
error: Content is protected !!