NAPOLI-JUVENTUS 1926-1942 1° PARTE

NAPOLI-JUVENTUS 1926-1942     1° PARTE src=

Il futuro goleador Azzurro ancor oggi di ogni tempo Antonio Vojak da Fiume fu il terribile carnefice degli Azzurri il 28 novembre 1926, quando ancora vestiva la maglia Bianconera.  Fu una sua doppietta a dare il “là” ad un secco 3-0 finale a favore degli ospiti, battuti invece nel 1928-29 da un gol di Innocenzi II, fratello del più famoso “Pippone” vera e propria istituzione del club sino all’immediato dopoguerra. Il primo pareggio nella storia del match si registrò invece il 22.2.1930 per 2-2, con una doppietta per il Napoli messa a segno da Buscaglia. Viceversa, ben tre vittorie Azzurre nel corso del famoso “quinquennio” Bianconero, che vide la squadra cara alla famiglia Agnelli sempre vittoriosa in Campionato. Per lungo tempo nella memoria dei tifosi rimase impressa quella del 7.2.1932 ottenuta con una doppietta del “Beckam d’anteguerra” al secolo Attila Sallustro, vero e proprio beniamino della folla partenopea. Il centravanti paraguaiano fu decisivo anche l’anno dopo (1932-’33) quando un suo gol nella ripresa mise il sigillo alla vittoria finale.

Ancora un successo Azzurro per 2-0 il 1° novembre 1933, con reti stavolta di Buscaglia e Vojak, che realizzo il classico gol dell’ex. Per la verità il Fiumano era andato a segno contro i suoi compagni di un tempo pure il 3.5.1931, ma in quella occasione la sua prodezza non bastò ad evitare la sconfitta (1-2). Successi ospiti sempre per 1-0 anche nel 1937 e nel 1938, mentre, dopo un match pari disputatosi il 15.2.1938 (1-1 con rete del futuro centrattacco del “grande Torino” Gabetto), il 19.2.1939 il Napoli torna prepotentemente alla vittoria imponendosi per 4-1, inserendo nel tabellino dei marcatori anche il “Paron” il leggendario Nereo Rocco.

Identico risultato si registrò nel Campionato 1941-42, anche se, al termine dello stesso, il nostro amato “Ciuccio” scese per la prima volta in serie B. Il 4-1 fu determinato da una doppietta di Busani, e gol di Venditto e Barrera. Il punto della bandiera per la Juve fu realizzato da un Campione del Mondo del 1938, il terzino Pietro Rava Piemontese D.O.C. In mezzo, nel 1940 da registrare due pareggi (1-1 il 7 gennaio e 2-2 il 27 ottobre).

Translate »
error: Content is protected !!