Alla scoperta del Lille di Paulo Fonseca: gioventù e fantasia

Nella giornata di domani, il Napoli di Luciano Spalletti sfiderà il Lille di Paulo Fonseca, ex allenatore della Roma: poi sostituito dall’attuale tecnico Giallorosso, Josè Mourinho. I Francesi sono una squadra molto forte e soprattutto molto giovane, da nominare sicuramente i due attaccanti: il figlio d’arte, Timothy Weah protagonista di un discreto mondiale e Jonathan David, punta seguita da tutta Europa. Nei Francesi gioca anche l’ex meteora degli Azzurri, Adam Ounas trasferitosi nel Lille nella scorsa stagione. I Transalpini si trovano al settimo posto della Ligue 1 a meno 5 dal posizionamento in Champions League. Squadra molto giovane e davvero molto divertente, veloci e molto bravi negli spazi stretti sfruttando la bravura nel dribbling dei giocatori. In difesa c’è la fisicità e la bravura nell’anticipo difensivo del giovanissimo Thiago Djalò(Brasiliano classe 2000), nominato nella squadra dell’anno della Ligue 1 2020-21 insieme ad un grande calciatore come Marquinhos del Psg. In mediana, Fonseca può fare affidamento alla bravura nel portare palla e nel difendere la sfera di Andrè Gomes e Andrè Andrè. Il primo giocatore, in prestito dall’Everton, ha tanta esperienza e tanta tecnica dopo aver ritrovato la forma fisica persa durante la sua breve parentesi al Barcellona. Sull’altra ala invece c’è Jonathan Bamba, diventato titolare dopo la cessione di Ikonè alla Fiorentina, bravo nello slalom nello stretto e nel rientrare col piede sinistro provando la giocata a giro. Contro il giovane Napoli, la sfida contro il Lille nonostante sia un’amichevole sarà un buon test per misurare la velocità degli Azzurri a poche settimane dal rientro in Campionato, fissato per il 4 Gennaio 2023. Inoltre, sarà una dolce sfida per l’ex: Victor Osimhen che ritroverà i suoi ex compagni, lasciati due stagione fa per trasferirsi all’ombra del Vesuvio.

 

Translate »
error: Content is protected !!