Napoli-Milan 27.03.94 (1-0)

Finta, doppia finta, ancora una finta è, poi, da posizione pressoché impossibile, scaglia un tiro che schizza imparabile sotto la traversa. Al 79° di Napoli – Milan, giocatasi il 27 marzo 1994 ( quindi giusto 31 anni fa ), giorno delle elezioni che, per la prima volta vide Berlusconi salire alla presidenza del consiglio, Paolo Di Canio riuscì, letteralmente ad inventarsi  un gol praticamente impossibile che fece esplodere di gioia come un vulcano l’ intero San Paolo, quel giorno stracolmo. Era il Milan degli invincibili, quello targato Fabio Capello destinato pure, pochi giorni dopo, a vincere pure la Champions league, schiantando con un perentorio 4 -0 il Barcellona di Johan Cruyff. I rossoneri, scesero in campo praticamente già certi di conquistare il terzo scudetto di seguito visto che, a seri giornate dal termine, avevano nove punti di vantaggio sulla Juve e sulla Sampdoria ( quello fu l’ ultimo campionato in cui la vittoria valeva due punti ). Il Napoli, in quella occasione rabberciato da infortuni e squalifiche, guidato da Marcello Lippi ( già in procinto di passare alla Juve dove vincerà tutto ), sperava ancora di conquistare un posto in coppa Uefa, impresa raggiunta all’ ultima giornata vincendo 1 -0 a Foggia, anche quella volta con un gol di Di CanIo. Nel primo tempo è il Milan a farsi più pericoloso prima con un colpo di testa di Papin di poco fuori, e poi con una gran conclusione di Simone che centra in pieno la traversa. Nella ripresa, pian piano, gli azzurri si fanno più incisivi è, con Fonseca e Di Canio creano qualche grattacapo a Sebastiano Rossi. Ad undici dal fischio finale poi, il gran gol già descritto, arrivato quando lo 0 -0 sembrava inevitabile. Il pareggio, vista la disparità di forze in campo era di certo ben accetto ai ” nostri ” ma, quel pomeriggio, la sorte decise che Davide dovesse battere Golia. Con buona pace di Galiani, Capello è del futuro premier..

 Sono sette anni che il Milan esce imbattuto da Fuorigrotta compreso il match di due anni in Champions. Il bilancio complessivo è molto equilibrato, con il Napoli avanti di tre successi ( 28 contro 25 ), con 24 pareggi. La speranza di vincere il tricolore non è ancora sfumata, siamo sicuri che Conte ed i suoi la pensano allo stesso modo. Forza Napoli !!!

EMANUELE OROFINO

Translate »
error: Content is protected !!