Napoli sempre ok allo Stirpe

L’ esordio dei neo-campioni d’ Italia avverrà quindi in quel di Frosinone, dopo un’ assenza di quattro anni della squadra ciociara dalla massima serie. La tradizione, seppur breve, è completamente a favore degli azzurri : 4 partite e 4 vittorie ! I primi due incontrisono relativi al biennio 2005 -2007, prima in serie C  è poi in B. Il 18 dicembre 2005 il Napoli vince autorevolmente per 3 -1, consolidando sempre di più il proprio primato in classifica solitario. Mastronunzio al 12° porta avanti i padroni di casa, rete pareggiata da Mariano Bogliacino al 41°.  Nella ripresa, Pià al 61° ed ancora Bogliacino ad otto minuti dalla fine, regalano un franco successo alla squadra di Eddy Reja. A fine stagione entrambe le formazioni saliranno in serie B, il Napoli come primo in classifica, il Frosinone ai play-off. Lo scontro quindi si ripete fra i ” cadetti ” nella stagione successiva. Il 2 -1 conquistato quasi al tramonto del match, ad un solo minuto dal 90°, ottenuto con una gran botta da fuori di Ivano Trotta, sarà decisivo ai fini per la promozione diretta del 2006 -2007 sempre targata Reja. Il match si disputò il 21 aprile 2007 ed ancora una volta è il Frosinone a passare in vantaggio al 62° con Castillo ma, solo dopo quattro minuti il ” Pampa ” Sosa riporta in parità la situazione. Poi, il già descritto gol di Trotta che regalò una vittoria a quel punto insperata. Scoppiettante è invece il successo numero tre datato 10 gennaio 2016, prima stagione dell’ era Sarri. Gli azzurri, nell’ ultimo turno del girone d’ andata, conquistano dopo 27 anni dal Napoli di Diego, il platonico ma spesso beneaugurante titolo di campioni d’ inverno. Vanno a segno Albiol al 20°, Higuain su rigore al 30°, Hamsik al 59°, di nuovo Higuain al 60°, con la ciliegina finale di Manolo Gabbiadini al 71° ( per gli sconfitti fa centro Sammarco al minuto 81 ). Infine, con un Frosinone ormai con un piede e mezzo  in serie B, il Napoli di Ancelotti, già certo della piazza d’ onore alle spalle della Juventus di Ronaldo ed Allegri, il 28 aprile 2019, non trova soverchie difficoltà nell’ imporsi per 2 -0, con una magnifica punizione a giro di ” Ciro ” Mertens al 19°, e con una conclusione geometrica a fil di palo al termine di Amin Younes, estroso talento mai troppo fortunato nei suoi anni napoletani. In più, gli azzurri colpiscono ben tre pali, due con Callejòn ed uno con Fabian Ruiz. In conclusione, ci attendiamo naturalmente il successo numero 5, per ben iniziare la stagione con il terzo scudetto sul petto. Vai Napoli !!!
EMANUELE OROFINO
Translate »
error: Content is protected !!