Perché no?
L’estate calda dei tifosi napoletani si apre con degli addii, lasciano Napoli Formisano e soprattutto il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, dopo otto anni di lavoro sotto il Vesuvio. Per ora il presidente De Laurentiis sembra non cercare un nuovo ds, affidandosi alla competenza e professionalità della coppia Micheli e Mantovani, ma il direttore sportivo non è solo quella figura che si occupa di calciomercato, ma a volte è colui che fa da collante tra la società e il gruppo squadra, inquadrando malumori e desideri di ogni singolo componente della rosa e dello staff. Giuntoli ha sicuramente fatto un buon lavoro in azzurro, ma ha anche commesso degli errori, è cresciuto sotto il Vesuvio provenendo da realtà molto meno complicate e se oggi è uno dei più stimati direttori sportivi lo deve anche ad Aurelio De Laurentiis, che lo ha scelto quando pochi lo conoscevano. Sfruttando proprio questa grande capacità di scelta degli uomini di Aurelio De Laurentiis, nasce un’idea affascinante, nonché romantica, perché non affidare il ruolo di direttore sportivo del Napoli campione d’Italia ad un grande ex e grande capitano come Marek Hamsik? Lo slovacco ha lasciato il calcio proprio in questa stagione, conosce benissimo l’ambiente, ama ed è amato da Napoli ed i napoletani, i suoi figli sono nati qui, lui è legatissimo a tutta la famiglia De Laurentiis. Tutti apprezzano la signorilità, il carattere e la professionalità dell’uomo Hamsik, dall’altro canto si può osservare che l’ex capitano azzurro non ha mai svolto questo tipo di ruolo, ma anche Maldini al Milan era un neofita. Marek Hamsik potrebbe imparare e crescere in azzurro, il Napoli potrebbe avere un direttore fresco di campo e con grande passione e motivazione.