Song’s Match: Parma-Napoli/Inter-Lazio
Song’s Match: Parma-Napoli/Inter-Lazio
Bentornati a tutti i lettori azzurri con il nuovo episodio della rubrica Song’s Match.
Oggi analizzeremo in musica la classica e storica hit di Raffaella Carrà “Pedro“, non a caso.
🎶 “Pedro” di Raffaella Carrà: una metafora calcistica
La canzone “Pedro”, pubblicata nel 1980, racconta la storia di una turista che, durante una visita a Santa Fe, viene sedotta da un giovane di nome Pedro. Inizialmente presentatosi come guida turistica, Pedro si rivela essere un amante appassionato, distogliendo completamente l’attenzione della protagonista dalla città. Il brano, con tono ironico e leggero, esplora temi di fiducia, sorpresa e passione improvvisa .
⚽ Pedro della Lazio: il “Pedro” calcistico
Nella recente partita tra Inter e Lazio, l’attaccante spagnolo Pedro ha incarnato perfettamente lo spirito del “Pedro” della canzone. Con una doppietta, inclusa una rete su rigore al 90°, ha impedito all’Inter di superare il Napoli in classifica, mantenendo viva la corsa allo scudetto . Proprio come il Pedro della canzone, ha sorpreso e affascinato, diventando l’eroe inatteso della giornata .
🔵 Inter e Napoli: distrazioni e opportunità mancate
Nel frattempo, il Napoli ha pareggiato 0-0 contro il Parma, nonostante diverse occasioni da gol e un rigore annullato dal VAR. La squadra di Conte ha mostrato segni di stanchezza e frustrazione, con il tecnico stesso espulso per proteste . Come la protagonista della canzone, il Napoli sembrava distratto, incapace di concretizzare le opportunità e mantenere la concentrazione necessaria.
🏁 Conclusione: una danza tra passione e distrazione
La canzone “Pedro” diventa così una metafora perfetta per le recenti vicende calcistiche: Pedro della Lazio, come il personaggio della canzone, ha sedotto e sorpreso, mentre l’Inter e il Napoli, come la turista di Santa Fe, si sono lasciati distrarre, perdendo di vista i loro obiettivi. Con una sola giornata rimasta, la corsa allo scudetto rimane aperta, con il Napoli avanti di uno.