Un fedelissimo per Garcia
Negli ultimi giorni sta rimbalzando la voce di un super colpo per il Napoli del neo allenatore Rudi Garcia, ossia Maxime Lopez.
“In Italia ci sono grandi squadre e se posso andare in una di queste sarebbe il top. Mi piace molto un club del sud che mi ricorda Marsiglia”. L’Indizio, anzi gli indizi sono chiari. Il primo riferimento, una squadra ambiziosa del sud Italia sono gli azzurri, e poi c’è quel passaggio sul Marsiglia. Società in cui il ragazzo ha giocato dal 2016 al 2020, per tre stagioni il suo allenatore è stato proprio il francese.
89 partite 5 gol con gli emiliani, è una richiesta proprio per rinforzare il centrocampo dei campani. Cresciuto nel Burel Football Club, uno dei migliori vivai dell’ambiente marsigliese, Lopez attrae fin da subito per le sue qualità di regista. “Sin da piccolo si vedeva come fosse dotato di un’intelligenza calcistica al di sopra rispetto agli altri”, racconta Serbe Obre, responsabile del Burel, in un’intervista rilasciata all’ex canale televisivo dell’Olympique Marsiglia. Il calciatore del Sassuolo è stato individuato come il vice Lobotka, visto che Demme è in uscita. Oltre che da playmaker può giocare da trequartista.
Maxime Lopez, contratto con il Sassuolo sino al 2025, ha fatto sapere anche di aver già parlato con il club esprimendo il suo desiderio di una nuova avventura. L’asse Napoli-Sassuolo nel corso degli ultimi anni ha portato ad intavolare diversi discorsi di mercato. Alcuni non sono andati a buon fine, come quello di Politano (arrivato solo dopo il passaggio all’Inter), altri invece sì. Ultimo di questi è Raspadori, che ha fortemente voluto il Napoli meno di un anno fa e alla fine le parti sono state accontentate. Ora si apre una nuova pista tutta al francese. L’ad dei neroverdi Giovanni Carnevali ha parlato a TV Play, queste le sue parole: “Maxime Lopez al Napoli? Mi piacerebbe accontentare Garcia. Mai dire mai. Sento anche qui delle voci sul Napoli con la possibilità di un interessamento: Maxime ce lo hanno chiesto alcune società, è anche vero che il ragazzo avrebbe il desiderio di andare in squadre più importanti.” La palla dunque passa ai presidenti, pronti ad intavolare la trattativa nei minimi particolari.