ANALISI DEL MERCATO ATTUALE DEL NAPOLI
Il mercato sarà lungo. Ufficialmente si apre il 1 luglio e termina il 31 agosto. Già da un mese a Napoli si parla di acquisti e partenze. Per ora nulla di ufficiale, anche se il direttore generale Pierpaolo Marino ha tessuto una fitta rete di relazioni e contatti prodromica ad una serie di operazioni che condurranno a Napoli "giocatori di elevata caratura". Gli scandali che hanno coinvolto il calcio italiano condizionano, in parte, anche i movimenti di Marino che ammonisce: "Portiamo pazienza, tra un po’ di tempo i prezzi potrebbero calare". Intanto, però, si guarda intorno. Un paio di colpi sono belli e pronti (Cannavaro e Bucchi), qualcun’altro è da perfezionare. Così come non sarà semplice ‘piazzare’ gli elementi in sovrannumero e che non rientrano nei piani del Napoli del futuro. "Senza fare follie", i tempi del mercato saranno lunghi. Budget limitato (tra i 10 e 15 milioni di euro), idee numerose, concorrenza spietata. A Napoli arriveranno almeno sette nuovi acquisti: 3 difensori, 2 centrocampisti, 1 trequartista, 1 punta. I principali colpi saranno piazzati per il 10 luglio (data del raduno). La rosa sarà composta da 24-25 elementi (giovani compresi). Occhio a chi ha il contratto in scadenza, grandi investimenti saranno fatti soprattutto per il reparto avanzato. Non sarà semplice, ma Marino appare ben intenzionato a regalare ai tifosi un Napoli d’elitè. Di seguito illustriamo la situazione attuale. CHI RESTAIezzoGravaMaldonadoGiubilatoTrottaCapparellaMontervinoAmodioBogliacinoCalaiòSosa CHI PARTELacriminiBriottiRomitoFontana MontesantoGrieco IN DUBBIOGianelloCupiSaviniVitalePià TRATTATIVEVitiello (Vicenza)Cannavaro P. (Parma)Stovini (Lecce)Stendardo (Lazio)Biava (Palermo)Agostini (Cagliari)Pieri (Udinese)Rullo (Lecce)Vives (Giugliano)Italiano (Verona)Milanetto (Brescia)Camorani (Lecce)Almiron (Empoli-Udinese)Brienza (Palermo)Lodi (Empoli)Morfeo (Parma)Ricchiuti (Rimini)Bucchi (Modena)Spinesi (Catania)Godeas (Palermo)