BOLCHI: "JUVENTUS ANDRA’ IN A, NAPOLI, BOLOGNA E GENOA SE LA GIOCANO. BUCCHI O CALAIO’ SARANNO CAPOCANNONIERI"

A poco più di un mese da quella che si spera possa essere la data di inizio del campionato di serie B, abbiamo contattato Bruno Bolchi, profondo conoscitore della cadetteria, per farci svelare in anticipo il possibile evolversi del prossimo campionato. Dal Napoli alla Juventus, dal Genoa al Bologna passando per Modena e Brescia, l’esperto tecnico dice la sua su chi potrà puntare ad approdare nella massima serie.

 La Juventus anche con la penalizzazione vincerà direttamente il campionato o dovrà passare per i play off?

“Penso che se la Juve manterrà l’organico che ha attualmente difficilmente non vincerà il campionato. Giocatori come Nedved e Del Piero, che in A ti fanno vincere gli scudetti, figuriamoci la differenza che possono fare in serie B. Inoltre ci sono ancora in corso le varie sentenze e non è escluso che il club bianconero possa vedere ulteriormente alleggerita la propria penalizzazione”.

 Le nobili decadute: Genoa, Bologna e Napoli, possono giocarsela con la Juventus per la vittoria finale o possono ambire solo ai play off?

"Al momento è difficile fare delle previsioni con la campagna di rafforzamento ancora aperta. Bisognerà aspettare la fine del mercato per poter stabilire quanto in alto possono puntare queste squadre. Certo, per il blasone che hanno, non accetteranno un ruolo marginale e se la giocheranno con la Juve per la vittoria finale”.

 Le deluse dell'anno scorso: Modena e Brescia che ruolo possono recitare?

“Non credo che queste due squadre potranno avere le stesse possibilità di promozione come le hanno avute lo scorso anno. Quello appena trascorso è stato un campionato modestissimo dove squadre, non certo attrezzate per la promozione, hanno avuto l’occasione di mettersi in luce. Ora, però, la B è molto più competitiva e non credo che Modena e Brescia potranno dare fastidio alle pretendenti alla promozione nella massima serie”.

  Le retrocesse: Treviso e il Lecce di Zeman che ruolo possono avere?

“Credo che queste squadre dovranno accontentarsi di giocare per la salvezza o quantomeno per un campionato tranquillo. Comunque stiamo discutendo di queste cose quando sono in corso ancora mercato e gli sviluppi di calciopoli. Inoltre il calcio è imprevedibile…”. 

 

E' d' accordo che con gli acquisti di Vitielllo, Regonesi e Jeda, il Rimini possa essere la sorpresa del campionato o ne vede qualcun altra?

“Sono senza dubbio degli acquisti importanti ma è bene stare con i piedi ben saldi a terra e non farsi troppe illusioni. La B è un campionato lungo e difficile, quest’anno in modo particolare”.

 Lei ha allenato sia Bucchi che Calaiò, poiché in B si vince con gli attaccanti che segnano, ritiene che il Napoli abbia il miglior attacco del girone?

Penso che Bucchi e Calaiò faranno tantissimi gol tanto che molto probabilmente uno dei due vincerà la classifica cannonieri. Quando in squadra hai solo un attaccante di questo livello per la difesa avversaria è più facile riuscire a trovare le contromisure. Quando ne hai due, però, i reparti difensivi vanno completamente in tilt. Questa potrà essere senza dubbio l’arma in più del Napoli”. 

 

Per concludere una domanda da un milione di dollari: chi andrà in serie A il prossimo anno?

 “Malgrado l’handicap iniziale credo che la Juventus sia la maggiore indiziata per un pronto ritorno in A. Dopo i bianconeri ci sono diverse squadre che se la giocheranno alla pari per salire nella massima serie. Se devo dire una squadra che accompagnerà la Juve in A dico per simpatia il Cesena”.

Translate »
error: Content is protected !!