Elmas talento puro
La stagione appena finita ha lasciato tanti dubbi sul Napoli, ma una delle promesse mantenute è senza dubbio il macedone Eljif Elmas. Il Napoli lo ha acquistato nel 2019 per 16 milioni di euro dal Fenerbahce. Soldi investiti benissimo, anche se c’è stato bisogno di un po’ di tempo per far emergere tutto il suo talento. Attualmente secondo Transfermarkt vale 24 milioni di euro. Probabilmente la valutazione più realistica di Elmas, visto anche l’andamento dei prezzi dei cartellini, è quella che viene fatta dall’osservatorio calcistico del CIES, che lo stima fra i 70 e i 90 milioni di euro. Le prestazioni di Elmas cominciano ad interessare le grandi squadre ma il Napoli lo ha blindato con un contratto fino al 2025 e non ha intenzione di privarsene. In questa stagione per lui 46 presenze, sette gol e sei assist, giocando prevalentemente largo a sinistra o a destra in attacco. Il talento macedone sembra rendere di più come attaccante esterno di sinistra, ma nelle sue rare interviste afferma che si sente un trequartista ed è lì che ama agire, anche se per il bene della squadra si sacrificherebbe a giocare in ogni ruolo del campo. Spalletti, soprattutto ad inizio stagione, lo ha utilizzato spessissimo poi, anche a causa di qualche problema fisico, lo ha lasciato in panchina preferendogli Lozano ed Insigne. Ora il tecnico toscano sa che il mercato stravolgerà la sua rosa di calciatori, ma sa bene di avere a disposizione un diamante ancora grezzo, ma che può essere molto utile alla causa. La nuova stagione si avvicina, il Napoli ha già perduto qualche pedina importante, Elmas potrebbe essere la soluzione…